Coltivazione Biologica
  • Orto
  • Frutteto
    • Alberi da frutto classici
    • Alberi da frutto esotici
    • Uliveto
    • Vigneto
  • Piante
    • Aromatiche
    • Ornamentali
    • Spontanee
  • Patologie e cure
    • Fitopatie
    • Malattie
    • Parassiti
    • Rimedi naturali
  • Lavorazioni
    • Attrezzi
    • Calendari
      • Calendari lunari
      • Calendari stagionali
    • Tecniche
    • Terreno
  • Fuori dall’orto
    • Fauna selvatica
    • Funghi
    • Selvicoltura
  • Ricette
    • Conserve
    • Liquori
    • Piatti
Home » Coltivare l'orto » Coltivare in vaso

Quali piante da orto è possibile coltivare in vaso

Di Coltivazione Biologica 27 Maggio 2020
8k

Coltivare in vaso è una valida alternativa per tutti gli appassionati di orto che non hanno un terreno a disposizione. Molte piante, infatti, riescono a vivere bene anche in spazi di dimensioni contenute, regalando grandi soddisfazioni. Allo stesso tempo, non tutte le piante da orto si possono coltivare in vaso, bisogna quindi operare una scelta oculata, prediligendo quelle specie botaniche che non soffrono troppo la mancanza di ampi orizzonti e terreni profondi.
Vediamo quindi, per categorie, quali sono le piante migliori da coltivare in vaso, così da autoprodurre anche in un contesto urbano il nostro cibo biologico, da consumare in tutta tranquillità.

Scopri come fare un orto sul balcone ►

Coltivare in vaso verdure da taglio

Iniziamo la nostra panoramica sulle piante da coltivare in vaso parlando delle verdure da taglio. Si tratta di piante di piccole dimensioni, ma molto produttive. La caratteristiche che le accomuna è la possibilità del ricaccio. In altre parole, una volta cresciute queste piante vengono tagliate a zero, quasi a filo del terreno, ma dopo pochissimo tempo ricrescono rigogliose e ripetono la loro produzione. Questo è molto importante nella scelta di un ortaggio da far crescere in vaso. È necessario, infatti, ragionare anche in termini di convenienza della produttività, visti i pochi mq di superficie occupati. Le piante con queste caratteristiche sono:

  • cicoria da taglio
  • bietola
  • puntarelle
  • erba cipollina
  • valerianella
  • rucola
  • cime di rapa quarantine
  • agretti

Coltivare in vaso verdure a cespo

coltivare-in-vaso insalate
Le verdure a cespo sono quelle che producono, appunto, un cespo di foglie. Essendo di dimensioni limitate sono ideali per essere coltivate in vaso. I vantaggi di questi ortaggi sono: il breve ciclo colturale; il non occupano troppo spazio per crescere e la possibilità di essere piantati molto vicini fra di loro. Ecco l’elenco di quali possiamo mettere nei nostri vasi:

  • lattuga romana e canasta
  • vari tipi d’insalata
  • radicchio
  • indivia liscia
  • scarola riccia
  • spinaci

Coltivare in vaso gli odori

Quando parliamo di odori, intendiamo le classiche piante che non possono mancare in nessuna cucina. I piatti della tradizione mediterranea hanno sempre uno di questi ingredienti, per cui averli a portata di mano ci rende davvero felici. Sono piante facili da coltivare in vaso e senza la necessità di avere grandi spazi. Si tratta di specie molto produttive, ma con un ciclo annuale di coltivazione. Parliamo nello specifico di:

  • basilico
  • prezzemolo
  • sedano

Coltivare in vaso le piante aromatiche e officinali

Piante aromatiche da coltivare in vaso
Le piante aromatiche od officinali si coltivano molto bene in vaso. Si tratta di piante che, oltre a poter essere usate per il loro prezioso aroma in cucina, sono ottime anche per la preparazione di tisane, infusi e decotti. Inoltre, le officinali sono da sempre utilizzate in ambito fitoterapico per le loro proprietà benefiche per l’organismo.
Per quanto riguarda gli spazi, bisogna considerare che si tratta di specie botaniche mediamente voluminose, con un ciclo di vita perenne. Questo vuol dire che, se curate bene, sono piante in grado di vivere per moltissimi anni, anche in vaso. Vediamo quali sono:

Approfondimenti
  • Come coltivare le patate nel sacco
  • La batata (patata dolce americana)
  • Come coltivare le zucchine
  • I lavori di maggio nell’orto
  • rosmarino
  • menta piperita
  • salvia officinalis
  • stevia
  • crescione
  • cerfoglio
  • origano
  • anice verde
  • dragoncello
  • santoreggia
  • lavanda
  • maggiorana
  • timo
  • melissa

Coltivare in vaso le spezie

Negli ultimi anni va molto di moda coltivare in vaso spezie particolari. Sono piante di origine orientale, ma che si adattano molto bene alle nostre latitudini. A nostro avviso quelle che si possono coltivare con successo nei vasi dei balconi di casa sono la curcuma e lo zenzero.
Tra l’altro, sono piante facili da coltivare, basta conservare i loro pregiati rizomi e metterli nel terreno al momento giusto.

Coltivare in vaso i peperoncini

Una menzione a parte meritano i peperoncini, che sono probabilmente le piante da coltivare in vaso più diffuse.
Se volete scoprire quali sono le varietà di peperoncino più piccanti in assoluto e tutte le tecniche di coltivazione biologica, vi consigliamo di leggere il nostro speciale approfondimento.

Scopri come coltivare peperoncini ►

Coltivare in vaso le fragole

Le fragole sono tra i pochi frutti che si possono coltivare con successo in vaso. Tra l’altro in vaso, crescono sane e rigogliose anche le cugine selvatiche, ovvero le fragoline di bosco. Tuttavia, per coltivare le fragole in vaso c’è bisogno di tutta una lunga serie di accorgimenti, che vi consigliamo di approfondire nel seguente articolo.

Scopri come coltivare fragole ►

Coltivare gli ortaggi in vasi di grandi dimensioni

In linea teorica anche gli ortaggi di grandi dimensioni si possono coltivare in vaso. Parliamo ad esempio di: pomodori, peperoni, zucchine, melanzane. La decisione di coltivarli, però, dipende dagli spazi a disposizione e da quello che ci si aspetta di raccogliere. Giusto per fare un esempio, una pianta di zucchine coltivata in vaso occupa lo stesso spazio di 20 piante di lattuga. Da una pianta di zucchine ci si può aspettare qualche kg di frutti. Conviene allora sprecare lo spazio di un grande vaso per una sola pianta? Magari c’è chi lo fa per puro divertimento e per il gusto di veder crescere una pianta che ama. Ma è una scelta personale, che spetta a voi valutare.

Suggerimenti

Per coltivare in vaso con successo molto dipende dai materiali che utilizziamo, in particolare il terriccio e il concime. La coltivazione in vaso si fa quindi utilizzando un terriccio artificiale di ottima qualità (qui ne trovate diversi). Meglio evitare i terricci economici da discount, anche se, visto il prezzo, la tentazione all’acquisto è forte. Ma usando questi terricci il rischio di avere delusioni e uno scarso raccolto è elevato.
Altra considerazione è quella sul concime. I terricci, per quanto siano buoni, non hanno al loro interno sostanza organica e nutrienti a sufficienza a coprire l’intero ciclo colturale delle piantine. Quando prepariamo un vaso per una coltivazione, è buona praticare, quindi, fare un mix di terriccio e concime. Il migliore da usare nelle coltivazioni in vaso a nostro avviso è l’humus di lombrico, che tra l’altro si trova facilmente in rete. Un’alternativa è quella del compost domestico, che potete fare in casa. Questa scelta, oltre ad essere gratuita, vi dà, tra le altre cose, la possibilità di riciclare la frazione organica dei vostri rifiuti. Con il compostaggio domestico, quindi, si fa un’attività ecologica, trasformando quelli che normalmente vengono considerati rifiuti in concime organico per le piante da coltivate in vaso.

Approfondimenti

  • Container Gardening (in inglese) – IET Department of the College of Agriculture and Natural Resources | University of Maryland Extension
  • Using Soil and Soil Mixes (in inglese) – University of Illinois
Approfondimenti
  • Come seminare la lattughina da taglio nell’orto e in vaso
  • Pomodori neri: i benefici e come coltivarli
  • Come piantare l’aglio nell’orto e in vaso
  • Come coltivare la rapa


Lascia un commento Cancella risposta

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito Web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nuovi articoli nella tua email.

Loading

Cerca nel blog

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Chi siamo
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Navigazione
  • Privacy policy

© Tutti i diritti di questo sito sono riservati - Coltivazione Biologica. Partita iva: 03615600784. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei suoi contenuti senza autorizzazione esplicita. Le informazioni pubblicate non sostituiscono la consulenza di un tecnico specializzato.

  • Orto
  • Frutteto
    • Alberi da frutto classici
    • Alberi da frutto esotici
    • Uliveto
    • Vigneto
  • Piante
    • Aromatiche
    • Ornamentali
    • Spontanee
  • Patologie e cure
    • Fitopatie
    • Malattie
    • Parassiti
    • Rimedi naturali
  • Lavorazioni
    • Attrezzi
    • Calendari
      • Calendari lunari
      • Calendari stagionali
    • Tecniche
    • Terreno
  • Fuori dall’orto
    • Fauna selvatica
    • Funghi
    • Selvicoltura
  • Ricette
    • Conserve
    • Liquori
    • Piatti