I piccoli frutti dalle antiche origini sono un’ottima opportunità per la coltivazione biologica nel frutteto familiare. Si tratta di alberi da frutto un tempo ampiamente diffusi e presenti nelle campagne, ma oggi dimenticati.
Alberi da frutto classici
-
L’olivello spinoso è una pianta spontanea che può anche essere coltivata e che produce dei frutti con proprietà molto benefiche per l’uomo.
-
Vediamo in che modo fare la raccolta delle nocciole, sia in un frutteto familiare che all’interno di un noccioleto intensivo.
-
La potatura del susino è diversa a seconda che si tratti di susino europeo o di quello cinogiapponese. Vediamo come farle entrambe.
-
Le Pomacee sono un insieme di alberi che producono come frutto dei pomi. Si tratta di specie molto comuni, vediamone le caratteristiche.
-
Le Drupacee sono un raggruppamento di alberi da frutto molto coltivati nel nostro Paese. Vediamone insieme le caratteristiche principali.
-
Le gemme sono il principale organo riproduttivo degli alberi. Da loro nascono sia i frutti che gli ulteriori rami. Conosciamole meglio.
-
Il sorbo domestico (Sorbus domestica) è un antico albero da frutto, semplice da coltivare e con molte proprietà benefiche. Scopriamolo.
-
Il cracking (spaccatura dei frutti) è un fenomeno che colpisce in particolare gli agrumi. Vediamo cos’è e come prevenirlo.
-
La potatura del nocciolo è fondamentale per avere piante sane e produttive. Vediamo le tecniche corrette per realizzarla e i periodi ideali.