Il bagolaro (Celtis Australis) è un albero perfetto per consolidare o rimboscare terreni sassosi. Inoltre produce degli ottimi frutti.
Piante e fiori
-
-
La Tanacetum balsamita è una pianta pregiata che fa parte della famiglia delle Asteraceae. Vediamone gli usi, le proprietà e come coltivarla.
-
La ruchetta selvatica, o rughetta (Diplotaxis tenuifolia), è una pianta spontanea molto presente in Italia. Ecco come riconoscerla e usarla.
-
Il ginepro (Juniperus communis) è una pianta tipica del territorio italiano. Vediamo le sue caratteristiche e le proprietà delle bacche.
-
La Paulownia tomentosa (o Kiri o albero dell’imperatrice) è una pianta facile da coltivare e dalle capacità straordinarie.
-
Il mirtillo selvatico (Vaccinium myrtillus), noto come mirtillo nero, dona molti benefici. Ecco come trovarlo e quali sono le sue proprietà.
-
Le bacche di goji sono molto apprezzate per le loro proprietà alimentari e i benefici che apportano alla nostra salute. Conosciamole meglio.
-
Le proprietà dell’origano utili al nostro organismo sono molte. Ecco come usare questa nota erba aromatica per migliorare la nostra salute.
-
La pianta di veronica officinalis è una spontanea che può anche essere coltivata. Ecco come coltivarla e quali sono gli usi e le proprietà.
-
Il crespino è una pianta officinale che produce delle bacche ricche di sostanze benefiche. Vediamo quali sono le sue virtù e come usarlo.