L’asperula (Galium odoratum) è una pianta appartenente alla famiglia botanica delle Rubiaceae. In molti testi la nomenclatura binomiale è ancora quella di Asperula odorata, mentre volgarmente la pianta è conosciuta anche come stellina odorosa.
Aromatiche
-
L’erba gatta è una pianta nota per gli effetti positivi che ha sui gatti e per gli usi nella medicina tradizionale destinata agli umani.
-
L’erba Luigia, nota anche come verbena odorosa, è un arbusto ornamentale dalle foglie aromatiche, molto apprezzato anche per le sue proprietà.
-
Il rosmarino è una pianta molto utilizzata nella cucina mediterranea e ricca di proprietà benefiche per l’uomo. Conosciamola meglio.
-
Il cardamomo è una spezia molto apprezzata, che è possibile coltivare in Italia, anche se è necessario usare qualche accorgimento.
-
Il serpillo, anche noto come timo selvatico, è una pianta spontanea che può anche essere coltivata e che ha molti effetti benefici.
-
Il dittamo (Dictamnus albus) è una pianta spontanea che è possibile anche coltivare. Vediamo in che modo e con che accortezze.
-
Vediamo come seminare il coriandolo e avere cura della sua coltivazione. Inoltre, diamo un’occhiata anche agli usi e ai benefici della pianta.
-
La pianta di incenso (Plectranthus coleoides) è un’ornamentale profumata usata per allontanare le zanzare. Ecco come coltivarla.
-
La Tanacetum balsamita è una pianta pregiata che fa parte della famiglia delle Asteraceae. Vediamone gli usi, le proprietà e come coltivarla.