La coltivazione dei funghi champignon è relativamente semplice da fare anche in un orto domestico. Vediamo …
Funghi
Informazioni e attrezzature per raccogliere funghi senza rischi
Come raccogliere funghi rispettando l’ambiente
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaPer raccogliere i funghi nel modo corretto è di fondamentale importanza seguire alcune regole di buon …
Lichene islandico (Cetraria islandica). Raccolta, proprietà e usi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl lichene islandico è un organismo vegetale appartenente al mondo dei funghi, che possiede molte proprietà …
Finferli o galletti (Cantharellus cibarius), dove e quando trovarli
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIn finferli (o galletti, gallinacci, gallinelle) sono gustosi funghi dei nostri boschi. Vediamo come riconoscerli e …
Mazza di tamburo (Macrolepiota procera)
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaDove trovare e come riconoscere il fungo mazza di tamburo. Vediamo inoltre come eliminare la sua …
L’amanita muscaria, il più famoso e diffuso dei funghi velenosi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’amanita muscaria, o ovolo malefico e ovolaccio, è il più famoso tra i funghi velenosi. Ecco …
Funghi rositi (lactarius deliciosus), dove e quando trovarli e come prepararli
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaContinuiamo con i frutti tipici del periodo autunnale parlando dei lactarius deliciosus, ossia i funghi rositi …
Funghi porcini. Trucchi, segreti e accortezze per trovarli
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaOggi parliamo dei funghi porcini e della loro raccolta. Ecco i trucchi, i segreti e le …