La ricetta del liquore di alloro (o laurino e allorino) è semplice. Per questo ottimo digestivo occorrono: alloro, alcol, acqua e zucchero.
Ricette
-
-
Il liquore al finocchietto è un grande classico dei digestivi italiani, molto profumato e gustoso. Vediamo cosa occorre per prepararlo.
-
I vallani altro non sono che semplici castagne bollite. Vediamo in che modo lessare le castagne per avere la cottura perfetta.
-
Le caldarroste sono una tipica preparazione autunnale fatta con le castagne. Ecco le ricette per prepararle al forno e in padella, sul camino.
-
Oggi vedremo le proprietà della zucca e lo faremo indagando sia le qualità della Cucurbita maxima…
-
Gli gnocchi di zucca sono un piatto facile e gustoso, che può essere preparato in pochi minuti. Vediamo come procedere.
-
Le crocette di fichi secchi sono un dolce che si ottiene dalla lavorazione del fico, tipico del cosentino. Vediamo come si prepara.
-
Il miele di fichi è un prodotto tipico calabrese che si ottiene dalla lavorazione del fico. Vediamo come realizzarlo in casa.
-
La famosa salsa greca a base di yogurt nota come tzatziki, è una ricetta facile da preparare e gustosa da mangiare. Vediamo come procedere.
-
La confettura o marmellata di ciliegie è una ricetta molto semplice, utile per gustare questo frutto in tutti i periodi dell’anno.