L’albero del miele (Evodia Tetradium daniellii) è una pianta fondamentale per chi pratica apicoltura. Vediamo come coltivarlo.
Fuori dall’orto
-
-
Il Cedro dell’Himalaya (o Cedrus deodara) è un albero imponente dalla corteccia grigia e dalle foglie aghiformi. Conosciamolo.
-
Il tasso è un albero molto rustico e longevo, coltivato in giardino a scopi ornamentali. Vediamo come curarlo e quali pericoli comporta.
-
Per raccogliere i funghi nel modo corretto è di fondamentale importanza seguire alcune regole di buon senso. Vediamo quali sono.
-
Il cervo volante è un coleottero innocuo per le piante e gli esseri umani, che rischia l’estinzione a causa dell’uomo. Conosciamolo meglio.
-
Il pino silvestre è un albero presente in tutta Europa, che possiede diversi benefici in campo erboristico ed è molto usato in falegnameria.
-
La Vespa orientalis è un insetto che può aggredire l’uomo e la sua diffusione sta diventando di problematica gestione. Conosciamola meglio.
-
L’insetto stecco è un insetto dell’ordine Phasmatodea che vive mimetizzandosi nella vegetazione. Conosciamolo meglio.
-
Il cedro dell’Atlante, noto anche come cedro africano, è un albero che ha diversi usi, dal legno all’aromaterapia. Conosciamolo.
-
La vanessa del cardo è una farfalla diffusa in quasi tutto il mondo ed è piuttosto dannosa per le colture di carciofi. Conosciamola.