La linaiola (Linaria vulgaris) è una pianta che si fa notare per la sua fioritura estiva e le sue proprietà officinali. Conosciamola.
piante officinali
Fumaria (F. officinalis). Caratteristiche e proprietà
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa fumaria è una pianta spontanea con molte proprietà benefiche per l’uomo. Conosciamola meglio, analizzandone anche le controindicazioni.
Cos’è un erbario e come si costruisce
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaCon il termine erbario si può intendere un compendio di erbe a fini didattici o un vero e proprio archivio in cui conservare le piante.
Quali piante da orto è possibile coltivare in vaso
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaColtivare in vaso ortaggi, verdure o piante aromatiche, può essere una buona scelta se non si dispone di un terreno. Vediamo come fare.
Tanacetum balsamita
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa Tanacetum balsamita è una pianta pregiata che fa parte della famiglia delle Asteraceae. Vediamone gli usi, le proprietà e come coltivarla.
Issopo: come coltivarlo e quali proprietà possiede
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’issopo è una pianta aromatica tipica del Mediterraneo, dove è molto usata. Vediamo come coltivarla, come raccoglierla e quali benefici ci regala.
La valeriana rossa. Proprietà e coltivazione
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa valeriana rossa è una splendida pianta, sia ornamentale che commestibile, capace di crescere nei muri a secco. Vediamone le proprietà e come coltivarla.
Achillea millefoglie. Proprietà e utilizzi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaVediamo insieme le caratteristiche botaniche dell’achillea millefoglie, le sue proprietà medicinali e gli utilizzi più diffusi (anche in cucina).
L’elicriso. Le proprietà della pianta, gli utilizzi e la coltivazione
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’elicriso (Helichrysum italicum), noto anche come perpetuini d’Italia, è una pianta con innumerevoli proprietà. Ecco come coltivarla.