Indice dei contenuti
La potatura delle piante e degli alberi può variare a seconda delle specie e delle condizioni climatiche locali. Tuttavia, a settembre, molte piante e alberi possono essere potati in modo appropriato, a condizione che si rispettino alcune linee guida generali. Per procedere, assicurati di utilizzare attrezzi da potatura ben affilati e puliti, così da evitare danni alle piante. Inoltre, durante la potatura, cerca di evitare di rimuovere più del 30% della chioma o della struttura della pianta, a meno che non sia strettamente necessario. La potatura troppo aggressiva può danneggiare gravemente la pianta. Infine, considera l’uso di pasta sigillante per proteggere eventuali tagli più grandi.
Ecco ora alcune alberi e alcune piante che si possono potare a settembre.
Come si potano le piante a settembre?
Nel procedere nella potatura di settembre, rimuovi i rami morti, danneggiati o malati. Taglia i rami che si sovrappongono o si incrociano per promuovere una crescita più aperta. Rimuovi poi i rami verticali o sporgenti, per favorire la formazione di una struttura a gobba aperta. Riduci quindi la lunghezza dei rami principali per mantenere la forma desiderata e promuovere la crescita di nuovi rami laterali.
Quali potature fare a settembre nel frutteto?
Settembre è un buon momento per potare alcuni alberi da frutto, dopo che hanno terminato la produzione di frutta per la stagione. La potatura aiuta a rimuovere il legno morto o danneggiato e a modellare l’albero per una crescita più sana. Nello specifico si possono potare nel frutteto di settembre:
Quali piante da giardino potare a settembre?
Gli arbusti da fiore e le piante da fiore legnose da giardino possono essere potati a settembre senza problemi. Oltre alla rimozione dei rami morti o malati e alla riduzione dei rami, così da controllare la dimensione delle piante, è una buona idea tagliare in aggiunta anche i fiori appassiti, così da incoraggiare una nuova fioritura. Nello specifico si possono potare:
- Rose
- Ortensie
- Forsizia
- Lillà
- Lavanda
- Salvia
- Sedum
- Piante perenni a fiore
- Arbusti a fiore primaverile ed estivo
Quali arbusti decidui si possono potare a settembre?
Gli arbusti decidui ornamentali possono essere potati in settembre senza preoccupazione, dato che non è prevista la fase di fruttificazione. Per rimuovere i rami danneggiati e incoraggiare una crescita sana, assicurati però di rispettare le esigenze specifiche di potatura di ogni singola specie. Nello specifico è possibile potare:
- Cornioli
- Spiraea
- In generale ogni arbusto deciduo ornamentale
Quali siepi vanno potate a settembre?
Settembre è un buon momento per potare le siepi così da mantenerle compatte e in forma. Assicurati però di potarle in modo uniforme, così da ottenere una forma regolare per il tuo giardino. Nello specifico si possono potare:
- Siepi di lauroceraso
- Siepi di tasso
- Siepi di ligustro
- Altre siepi comuni
Quali sono gli alberi da ombra da potare nel mese di settembre?
Anche gli alberi da ombra devono essere potati, e settembre è un buon mese per quelli che non prevedono una fruttificazione autunnale. Anche in questo caso devono essere potatati per rimuovere i rami morti o malati e per ridurre la densità della chioma, permettendo alla luce e all’aria di penetrare. Gli alberi da ombra che in genere possono essere potati a settembre senza problemi sono:
Avvertenze
Tieni presente che la potatura dovrebbe essere effettuata in base alle specifiche esigenze di ciascuna pianta o albero. Ad esempio, per gli alberi da frutto, la potatura è spesso effettuata dopo la raccolta dei frutti. O ancora, gli arbusti da fiore devono essere potati per rimuovere i fiori appassiti e incoraggiare la nuova fioritura.
In ogni caso, prima di iniziare la potatura, è consigliabile effettuare una ricerca specifica per la pianta o l’albero che desideri potare e seguire le linee guida specifiche per quella specie. La potatura impropria può danneggiare le piante, quindi è importante eseguirla con attenzione e competenza.