Le piante dei pomodorini gialli sono molto rustiche e possono essere coltivate facilmente negli orti domestici. Vediamo come.
Ultimi articoli pubblicati
-
-
Il peperoncino Habanero è una delle varietà più piccanti al mondo. Lo si coltiva nel Centroamerica, ma anche da noi può crescere bene.
-
Scopriamo il calendario lunare di marzo e vediamo quali sono i lavori che la luna ci consiglia di fare nell’orto in questo periodo.
Le melanzane bianche sono una varietà di melanzana con qualità organolettiche diverse da quella classica. Ecco come coltivarle nell’orto.
Le piante dei pomodorini gialli sono molto rustiche e possono essere coltivate facilmente negli orti domestici. Vediamo come.
I mini kiwi possono essere coltivati con facilità e presentano molti vantaggi rispetto ai kiwi classici. Conosciamoli meglio.
Il ciliegi di Nanchino è un albero da frutto che può essere coltivato seguendo poche e semplici accortezze. Vediamo quali sono.
Il bostrico della vite è un coleottero capace di danneggiare i vigneti e i frutteti, spesso in modo grave. Ecco come prevenirlo o eliminarlo.
Il nocciolino di sansa è uno scarto della spremitura delle olive che può essere usato come combustibile ecologico ed economico nelle stufe.
-
La rucola bucherellata sulle foglie è un problema molto comune per questa verdura da taglio. Vediamo da cosa è causato e come prevenirlo.
-
La cocciniglia virgola degli agrumi (Mytilococcus beckii) è un parassita molto pericoloso per l’agrumeto. Ecco come prevenirlo o eliminarlo.
-
Il bombice gallonato (Malacosoma neustria) è un pericoloso parassita degli alberi, capace di provocare gravi danni. Vediamo come eliminarlo.
L'archivio fotografico del sito è messo a disposizione da Depositphotos