Indice dei contenuti
Chiunque coltivi un orto, e, in particolare coltivi i pomodori, si sarà trovato spesso di fronte al problema di come pulire le mani dal verde lasciato dalle piante. Strofinare con semplice acqua e sapone non sempre elimina quel verde persistente, e i residui rimangono ostinati per diverso tempo.
Come fare allora per pulire mani e braccia senza troppi sforzi e senza danneggiare la pelle?
La soluzione in realtà è abbastanza semplice e consiste in una buona pasta lavamani.
Vediamo come usarla nel modo corretto.
Le piante di pomodori lasciano le mani verdi

Mani sporcate dalle piante di pomodoro
E’ normale che durante le lavorazioni del pomodoro, come ad esempio la sfemminellatura, la legatura o la stessa raccolta, ci si sporchi molto le mani. Le piante di pomodoro sono ricche di solanina.
Inoltre, sono ricoperte di peluria, sono molto tenere e traspirano continuamente sostanze linfatiche che inevitabilmente macchiano le mani.
Questo succede anche con le altre piante solanacee, come le melanzane e le patate, ma con i pomodori il problema è più accentuato.
E pulirsi le mani dal verde delle piante, se non si conoscono i modi giusti, non è facile. Molti di voi diranno che per risolvere il problema basta usare dei guanti e proteggersi le mani durante le manipolazioni. Sicuramente questa è una soluzione, ma non tutti amano operare con i guanti da lavoro. Ci sono poi delle operazioni delicate, come per l’appunto la scacchiatura. Questa, se fatta senza guanti riesce meglio, per la maggiore sensibilità che si ha nel contatto con la pianta.
Come pulirsi le mani dal verde delle piante usando la pasta lavamani
La cosa particolare quando dobbiamo pulire le mani dal verde lasciato dalle piante è che questo sporco si accumula. Dapprima le mani diventano verdi, poi, aumentando gli strati di sporco, diventano nere come il carbone. La sporcizia inizia quindi a solidificare e a questo punto pulirsi per bene diventa un’impresa non da poco.
Naturalmente non sono solo le mani a sporcarsi, ma anche le braccia, con fastidiosi pruriti e una sensazione sgradevole.
In queste condizioni, pare chiaro, lavarsi le mani con un semplice sapone è tempo perso, finanche stessimo usando il miglior sapone di Marsiglia.
Viene via lo strato superficiale, ma bisogna insistere, sprecando acqua e sapone stesso.
Molti usano le spugnette abrasive, ma a parte rovinarsi la pelle (e rovinare le spugne), non si ottengono grandi risultati.
Altri consigliano di usare candeggina, cosa assolutamente da non fare in quanto corrosiva per le mani.
Altri ancora dicono di usare il bicarbonato di sodio, alternativa possibile, ma il risultato non è eccellente.
Negli anni abbiamo constatato che la soluzione migliore è la pasta lavamani.
Solitamente si vende nei negozi di ferramenta e viene acquistata dalle persone che lavorano nelle officine meccaniche, per rimuovere lo sporco del grasso dei motori.
Noi a fine lavoro ne usiamo una fatta con ingredienti di origine vegetale. La trovate qui e ve la consigliamo vivamente, se cercate una soluzione al problema di come pulire il verde lasciato dalle piante.
Come usare la pasta lavamani per eliminare lo sporco delle piante
La pasta lavamani agisce meglio di un normale sapone. Ha una consistenza granulosa e questo le permette di rimuovere meglio lo sporco.
Basta bagnarsi un po’ le mani, prendere un pezzo di pasta e iniziare passarla tra le mani e sulle braccia. Sentirete subito una sensazione di benessere con lo sporco e il prurito che vanno via.
Bisogna poi risciacquare abbondantemente ed il gioco è fatto.
Ricordatevi di chiudere bene la confezione (di solito la pasta lavamani viene venduta in barattolo), per evitare che s’indurisca.
2 commenti
Un buon agricoltore sa come risolvere la pulizia delle mani dopo la sfemminellatura del pomodoro.
Il pomodoro sporca e il pomodoro pulisce, senza usare detergenti di sorta ed in modo naturale.
Cosa bisogna fare.
Prendere dalla stessa pianta un paio di pomodori verdi tagliarli e strofinarli sulle mani, risciacquare ed il gioco è fatto.
Ripetere l’operazione se rimangono residui.
Il pomodoro quando i frutti sono verdi sono fortemente acidi e sgrassanti e puliscono dalle macchie le mani.
Basta sacrificare qualche pomodoro, magari di quelli meno belli. Strofinare le mani col pomodoro e subito dopo acqua e sapone, tornano bianchissime.