Oggi vi proponiamo una semplice e sfiziosa ricetta con carote e yogurt. Un piatto davvero facile da preparare ma al tempo stesso davvero molto gustoso.
Vi abbiamo già parlato di come seminare e coltivare carote nell’orto domestico, quindi ci auguriamo che ne abbiate molte a disposizione per la ricetta che vi proponiamo. Questo ortaggio è molto apprezzato per le sue eccezionali proprietà nutrizionali. E’ dolce e saporito ma allo stesso tempo è dietetico e ricco di vitamine A, B e C.
Contiene inoltre beta-carotene, precursore della vitamina A, una provitamina utile per la cura della pelle e per prevenire l’invecchiamento.
Vediamo dunque come sfruttare le proprietà delle carote per realizzare una ricetta fresca e dal sapore mediterraneo.
Ingredienti per la ricetta con carote e yogurt
Iniziamo subito dando un’occhiata agli ingredienti della nostra ricetta della crema di carote e yogurt:
- Carote fresche da agricoltura biologica 500 g
- Yogurt bianco magro 400 g
- Menta secca
- 6 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva biologico (meglio se italiano e di elevata qualità, come questo)
- Sale q.b.
- Prezzemolo fresco
Preparazione della ricetta con carote e yogurt
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti per la nostra ricetta con yogurt e carote, passiamo alla preparazione. Per prima cosa laviamo per bene le carote, eliminando gli estremi che risultano essere la parte più dura.
Essendo la carota un ortaggio che cresce sotto terra, è molto importante un’accurata pulizia. Per far questo, dopo averle passate tutte sotto l’acqua, peliamole con un coltello dentato, eliminando così la parte più esterna.
Il secondo passaggio consiste nel grattugiare le carote. Noi abbiamo usato una piccola grattugia in plastica, ma una grattaverdure in acciaio come questa sarebbe stata molto più comoda.
Dopo aver grattugiato le nostre carote, le abbiamo messe in padella e iniziato a cuocerle a fuoco medio. Per i primi 5 minuti non abbiamo aggiunto niente alla cottura, per far eliminare un po’ d’acqua. Dopo un po’ le carote si asciugano e quindi iniziamo ad aggiungere l’olio evo e un po’ di sale.
Mescolando con un cucchiaio in legno, abbiamo continuato a cuocerle per altri 20 minuti. Dopo la cottura, quando sono ben appassite e morbide, le mettiamo in un piatto a raffreddare per circa una mezz’ora.
Nel frattempo prepariamo in un altro piatto lo yogurt, aggiungendo a questo un pizzico di sale e la menta secca. La quantità di menta è a vostro piacimento, ma senza esagerare, meglio evitare di coprire gli altri sapori.
Quando le carote sono del tutto raffreddate aggiungiamo lo yogurt e iniziamo ad amalgamare. Mescoliamo per bene fino a quando il composto non avrà la consistenza di una morbida crema.
- Come pelare le carote
- Come grattugiare le carote
- La cottura delle carote
- Ricetta con carote e yogurt
- Carote e yogurt amalgamati
Servire in tavola
A questo punto non resta che servire in tavola la nostra crema di yogurt magro con carote. Per la preparazione del piatto è sufficiente guarnire mettendo al centro qualche foglia di prezzemolo fresco.
Questa ricetta è ottima per accompagnare uno sfizioso aperitivo dal gusto autunnale, magari con cipolle in agrodolce, pomodori secchi e olive schiacciate sott’olio.
Si tratta di una ricetta da servire fredda e senza dubbio lascerà stupiti i vostri ospiti. Una crema dal gusto semplice e delicato, ideale per consumare in maniera originale le vostre carote.
Ringraziamo Oya, amica di Coltivazione Biologica, per questo fantastico piatto tipico della cucina turca.