Indice dei contenuti
I porri fritti accompagnati da salsa di soia (detti anche porri alla coreana) sono una ricetta semplice e veloce da preparare in casa. Le ricette con i porri sono moltissime e danno modo di sperimentare nuovi piatti e sapori. Tutti gli appassionati di cucina sanno che sono un ortaggio buono ed economico.
Vi abbiamo già parlato della coltivazione dei porri nel proprio orto biologico.
Se invece decidete di acquistarli, è bene sapere che si trovano sì sul mercato tutto l’anno, ma nei mesi estivi sono migliori che in inverno. Infatti quelli che si trovano da settembre fino alla primavera hanno un gambo spesso e corto e foglie color verde scuro. Mentre quelli estivi sono più delicati, più teneri e il loro gambo è lungo e con foglie chiare.
Ad ogni modo, sia in estate che in inverno questi ortaggi fanno bene alla salute, in quanto sono diuretici e rinfrescanti. Contengono inoltre sodio, fosforo, ferro, vitamine B e C e un’alta percentuale di calcio. Il contenuto calorico invece è bassissimo: solamente 22 calorie per ogni 100 grammi.
Ma vediamo adesso come realizzare la ricetta dei porri fritti.
La pulizia dei porri
A parte le sostanze nutritive benefiche, i porri freschi contengono molta terra, che rimane nascosta tra le foglie dopo la raccolta. E’ importante quindi pulirli sempre in modo accurato. Vediamo come.
Per prima cosa tagliate via le radici, poi eliminate la parte verde e le foglie più dure. Infine, se la ricetta non prevede una diversa preparazione, dimezzate il gambo nel senso della lunghezza e lavate ogni singola foglia sotto l’acqua corrente. Se invece i gambi devono restare interi, lasciateli immersi per un certo tempo in acqua. Poi scuoteteli di tanto in tanto e rinnovate un paio di volte il bagno.
La ricetta dei porri fritti
Ingredienti per 4 persone
Dopo la pulizia, vediamo gli ingredienti della nostra ricetta dei porri fritti accompagnati da salsa di soia.
Per i porri fritti:
- 8 porri sottili di circa 80 g l’uno
- 1 l d’acqua
- 1 cucchiaio di olio evo biologico (come questo)
- Noce moscata
- 50 g di farina
- 1 uovo
- Sale
- Olio di semi per friggere
Per la salsa:
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di succo di limone biologico
- Sale
- Pepe bianco
- Zucchero
Preparazione
Una volta lavati i porri, eliminate le foglie verdi e tagliateli in obliquo a pezzi lunghi 6/8 cm. Riempite una pentola d’acqua e portate ad ebollizione aggiungendo una piccola manciata di sale e un cucchiaio d’olio evo biologico. Immergetevi i porri e lasciateli cuocere per 20 minuti a recipiente coperto.
Toglieteli poi con una schiumarola, adagiateli su un setaccio e insaporite con un pizzico di noce moscata.
Disponete la farina in un piatto e frullate l’uovo in un altro. Fate scaldare l’olio in una padella. Rigirate i pezzi di porro prima nella farina, poi nell’uovo, quindi adagiateli nell’olio di semi bollente, facendoli friggere 2 minuti da tutte le parti.
Nel frattempo preparate la salsa di accompagnamento, mescolando in una scodella la salsa di soia con il succo di limone, una buona presa di sale, un pizzico di pepe e lo zucchero. Mescolate in modo delicato e versate in una salsiera.
A cottura terminata togliete i porri fritti dall’olio bollente e adagiateli su un foglio di carta assorbente a perdere l’unto. Disponeteli infine su un piatto di servizio ben riscaldato e serviteli subito con salsa a parte.
Buon appetito!