Indice dei contenuti
È arrivato il momento di parlare dei fichi, i frutti più prelibati dell’estate. In particolare vogliamo parlarvi delle loro qualità nutrizionali e della loro diffusione. Abbiamo già visto in che modo si coltivare un fico e come bisogna potarlo. Inoltre, sappiamo già come trasformarlo, per poter godere dei suoi benefici per tutto l’anno. Si tratta infatti di un frutto versatile, ottimo tal quale, ma capace di prestarsi a innumerevoli trasformazioni che lo trasformano in una conserva per il periodo invernale. In particolare abbiamo conosciuto la ricetta del miele di fichi, delle crocette, dei fichi caramellati e della confettura.
Vediamone quindi le proprietà, i suoi aspetti nutrizionali e la sua diffusione.
La produzione dei fichi
Attualmente i maggiori produttori di fichi sono i paesi europei del Mediterraneo, in particolare Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Turchia. E quelli del Nord Africa, come Egitto, Marocco, Algeria.
L’Italia è uno dei maggiori produttori a livello mondiale, e sicuramente a livello qualitativo le produzioni sono tra le migliori. La produzione è concentrata nelle regioni meridionali, in Calabria in maniera particolare.
Valori nutrizionali dei fichi
I fichi contengono una grande quantità di carboidrati composti da zuccheri, sotto forma di glucosio e fruttosio. La proporzione è all’incirca di 16 g ogni 100 del peso totale. L’altra parte di carboidrati è costituita da fibra alimentare 2,9 g. Si tratta quindi di un alimento estremamente nutriente.
Tabella della composizione chimica
- Parte edibile: 75%
- Acqua: 81.9 g
- Proteine: 0.9 g
- Lipidi: 0.2 g
- Colesterolo: 0 mg
- Carboidrati disponibili: 11.2 g
- Zuccheri solubili: 11.2 g
- Fibra totale: 2 g
- Fibra solubile: 0.63 g
- Fibra insolubile: 1.38 g
- Energia: 47 kCal
- Energia: 198 Kj
- Sodio: 2 mg
- Potassio: 270 mg
- Ferro: 0.5 mg
- Calcio: 43 mg
- Fosforo: 25 mg
- Tiamina: 0.03 mg
- Riboflavina: 0.04 mg
- Niacina: 0.4 mg
- Vitamina A retinolo: 15 µg
- Vitamina C:7 mg
Per quali categorie di persone sono indicati i fichi?
I fichi sono un frutto nutriente. In tempi antichi veniva usato come paga della giornata di lavoro, proprio per il suo potere nutrizionale, l’alta digeribilità e gli effetti benefici per l’organismo. Attenzione alle calorie, sono 74 per 100 g, che in caso di essiccamento e successive lavorazioni, aumentano notevolmente. A nostro avviso è un frutto adatto agli sportivi, da assumere prima di un allenamento, per avere energie facilmente disponibili. Detto questo, chiunque dovrebbe gustarli e consumarli in totale libertà. Anche perché, obiettivamente, sono tra i più amati frutti estivi.
1 commento
A scirubetta. Che bontà. Quando a cosenza dove abitavo veniva giù la neve si udiva la voce di mia mamma: ragazzi andate a prendere un po di neve che facciamo à scirubetta.
Solo chi li ha vissuti questi momenti sa cosa vogliono dire.
Mia mamma che grazie a Dio è ancora con me quando c’è la neve pensa subito a fare la scirubetta come sempre. Ma adesso io ho oltre sessanta anni. Grazie mamma.