Il tonchio del fagiolo (Acanthoscelides obtectus) è un insetto appartenente all’ordine Coleoptera, famiglia Bruchidae. È uno dei parassiti più temibili per le coltivazioni di fagiolo, soprattutto durante la conservazione in magazzino.
Parassiti
-
La ragna del melo è un parassita le cui larve creano molti problemi alla vegetazione di quest’albero da frutto. Vediamo come eliminarla.
-
Le tentredini delle susine sono insetti che possono distruggere un’intera produzione di prugne. Vediamo come eliminarle dal frutteto.
-
La Cidia del susino è un parassita specifico di quest’albero da frutto, ma in alcuni casi infesta anche peschi, albicocchi e ciliegi.
-
La limacina è un insetto che infesta soprattutto gli alberi di pero e di ciliegio (ma non solo). Vediamo come eliminarlo in modo biologico.
-
L’Anarsia lineatella è un tipico parassita delle drupacee che causa danni sia agli alberi che ai frutti. Ecco come eliminarla.
-
La cassida del carciofo è un parassita molto comune, i cui danni sulle piante possono essere rilevanti. Ecco come riconoscerlo ed eliminarlo.
-
Il bombice antico (Orgyia antiqua) è un parassita che colpisce moltissimi alberi da frutto (e non solo). Vediamo in che modo eliminarlo.
-
L’afide verde del pesco è uno dei più temibili parassiti del pesco, che però attacca e danneggia anche altre piante. Vediamo come eliminarlo.
-
La criocera del giglio è un parassita capace di arrecare molti danni sia ai gigli che a diverse altre piante. Vediamo in che modo eliminarla.