Il frangizolle-sarchiatore è un piccolo attrezzo molto utile per eliminare le erbe infestanti nel nostro orto domestico. Si tratta di uno strumento facile da utilizzare e che ci può dare un grande aiuto nel pulire l’orto dalle erbacce che invadono i nostri ortaggi. Come si evince dal nome, ha una duplice funzionalità (frangizolle e sarchiatore), che vi spiegheremo nel dettaglio nei paragrafi seguenti.
È un attrezzo per l’orto dal costo contenuto, perfetto per chi coltiva in biologico spazi di piccole dimensioni.
Vediamo quindi come funziona questo interessante strumento, capace di farci fare, con uno sforzo minimo, un lavoro altrimenti piuttosto faticoso.
Scopri come fare la sarchiatura dell’orto ►
Com’è fatto il frangizolle-sarchiatore
Il frangizolle-sarchiatore si compone di semplici elementi. Nella parte anteriore dell’attrezzo vi è un rullo dentato, con la funzione di frangizolle, ovvero frantumare il terreno nella parte superficiale.
Il rullo dentato è seguito da una lama, che ha la funzione di sarchiatore. Grazie al suo particolare posizionamento, riesce infatti a penetrare sotto il terreno e tranciare le radici delle erbe infestanti.
L’attrezzo è solitamente dotato di un manico, che consente al contadino di operare in posizione eretta, senza sforzi sulla schiena.
Si tratta di attrezzo che si trova facilmente nei negozi specializzati e di cui esistono diverse versioni.
Togliere le erbe infestanti con il frangizolle-sarchiatore
Coltivare un orto biologico vuol dire non usare i pericolosi diserbanti, che mettono a rischio la salute di chi li usa e avvelenano gli ortaggi.
In un orto bio quindi, è del tutto normale che vi sia la presenza di erbe infestanti, ossia piante spontanee che crescono tra le colture che abbiamo piantato.
Queste erbe infestanti, però, anche se in alcuni casi, se gestite bene, possono dare benefici, il più delle volte possono diventare un noioso problema. Questo perché tolgono acqua, luce e nutrimento ai nostri ortaggi. È quindi importante tenerle sotto controllo.
Di solito, in un piccolo orto domestico questo lavoro si fa a mano. Purtroppo però è molto dispendioso, poiché costringe a stare abbassati per lungo tempo. Per fortuna, con il frangizolle-sarchiatore riusciremo ad eseguirlo in maniera più comoda, veloce ed efficiente.
Come funziona
Il meccanismo di funzionamento del frangizolle-sarchiatore è piuttosto semplice, ma molto efficace. In pratica, il rullo dentato rompe il terreno, facilita lo scorrimento e l’ingresso della lama, la quale riesce facilmente a tagliare l’erbaccia.
La rotella dentata è la guida dell’attrezzo, con l’importante funzione di eseguire una lavorazione del terreno in superficie. Questo tipo di lavorazione è importante per arieggiare il suolo, eliminando la crosta che si va a formare e che rende più difficile la penetrazione dell’acqua.
Grazie allo scorrimento della rotella, la lama che sta nella parte posteriore trova davanti a sé un terreno già aperto. In questo modo penetra senza sforzo a qualche cm sotto terra, tagliando le erbacce che trova sul suo cammino.
Come si usa
Utilizzare il frangizolle-sarchiatore nell’orto è alla portata di tutti. Grazie al manico, si fa scorrere la rotella esercitando una certa pressione. Bisogna mantenere un’inclinazione sufficiente a far entrare la lama al di sotto dello strato superficiale del terreno.
L’attrezzo è di dimensioni contenute, di solito non più largo di 15 cm. Questo consente di essere precisi nel lavoro, senza fare danni alle piante che vogliamo mantenere pulite.
Quando si usa
Il frangizolle-sarchiatore è un attrezzo molto pratico per chi ha un piccolo orto domestico.
È perfetto su piccole estensioni di terreno e su suoli morbidi e già lavorati. Non si può utilizzare però su terreni incolti, per la pulizia di fondo. È altresì sconsigliato su terreni molto argillosi, dove la rotella farebbe molta difficoltà a penetrare.
Se si rispettano le condizioni di base (piccoli terreni di medio impasto o sabbiosi), mantiene l’orto sempre pulito dalle erbacce.
Va però usato prima che le erbe infestanti diventino troppo grandi, quindi entro due settimane dal tra pianto o dalla semina. In questo modo l’attrezzo si troverà di fronte erbacce poco tenaci e facili da rimuovere.
Il passaggio con il frangizolle-sarchiatore va ripetuto con una certa cadenza, magari ogni 15-20 giorni.
Frangizolle-sarchiatore e pacciamatura
La tecnica più usata per mantenere sotto controllo le erbe infestanti è quella della pacciamatura naturale. Fare la pacciamatura intorno alle piante consente infatti di mantenerle pulite, ma c’è da dire che lo strato di pacciame non raggiunge tutti gli spazi dell’orto.
In questo caso il frangizolle-sarchiatore si può utilizzare per pulire lo spazio tra le file, dove non è arrivata la protezione della pacciamatura.
Scopri i vari tipi di pacciamatura ►
Qualità e costo del frangizolle sarchiatore
Come abbiamo visto parlando della trapiantatrice manuale, i piccoli attrezzi che utilizziamo nell’orto per essere efficienti devono essere di qualità. Ovviamente, però, più la qualità è alta, maggiore sarà il costo d’acquisto.
Nel caso del frangizolle-sarchiatore c’è davvero l’imbarazzo della scelta delle tipologie, con differenti fasce di prezzo. Il migliore che si trova disponibile online è questo modello, che ha il manico a parte, ma che si può adattare a tutta una serie di piccoli attrezzi della stessa casa produttrice. A nostro avviso è meglio spendere qualche euro in più all’inizio, ma avere in mano un attrezzo che duri nel tempo e che non ci lasci delusi dell’acquisto.
2 commenti
Dove posso acquistare Il frangizolle? Grazie.
In commercio ne trovi diverse versioni. Quella che trovi qui è un esempio di ciò che potrebbe interessarti. Nel testo dell’articolo, se leggi con più attenzione, trovi diversi link che possono indirizzarti