Come prendersi cura dei propri alberi di olivo usando solo tecniche biologiche.
L’oliva bianca (Olea europaea var. leucocarpa) è un’antica varietà nota anche come leucolea. Di recente è stata riscoperta. Conosciamola.
Come prendersi cura dei propri alberi di olivo usando solo tecniche biologiche.
L’oliva bianca (Olea europaea var. leucocarpa) è un’antica varietà nota anche come leucolea. Di recente è stata riscoperta. Conosciamola.
La raccolta delle olive richiede alcune conoscenze tecniche e la giusta scelta del periodo. Ecco come orientarsi in modo corretto.
La cercosporiosi dell’olivo (o piombatura dell’olivo) è una malattia fungina che colpisce gli uliveti. Vediamo come difendere gli alberi.
La coltivazione dell’olivo è una pratica molto diffusa. Ecco come curare l’albero dalla A alla Z e come impiantare un nuovo uliveto.
La Prays oleae, o tignola dell’olivo, è uno dei parassiti più dannosi per gli uliveti. Ecco come tenere le infestazioni sotto controllo.
La cocciniglia mezzo grano di pepe è un parassita che colpisce gli alberi di ulivo e gli agrumi. Vediamo come prevenirlo o eliminarlo.
Il rodilegno giallo è un parassita che attacca molti alberi da frutto (ma anche alcuni forestali). Vediamo come eliminarlo in modo biologico.
La lebbra delle olive è una grave malattia fungina che colpisce gli olivi. Ecco come difendere il nostro uliveto in modo biologico.
Quali sono gli attrezzi per raccogliere le olive più efficaci? Ecco cosa scegliere tra abbacchiatori, vibratori, scuotitori o la semplice raccolta a mano.
La cimice asiatica, nota anche come cimice cinese o marmorata, è un insetto molto dannoso e fastidioso. Ecco come eliminarlo da orti e case.
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza utente. Se continui la navigazione assumiamo che tu ne sia contento. Accetta Leggi di più