Il nocciolino di sansa è uno scarto della spremitura delle olive che può essere usato come …
olio
Sesamo. Coltivazione e proprietà dei semi e dell’olio
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl sesamo (Sesamum indicum) è una pianta che produce semi ricchi di olio, molto richiesti per …
L’oliva bianca o leucolea. L’antico albero riscoperto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’oliva bianca (Olea europaea var. leucocarpa) è un’antica varietà nota anche come leucolea. Di recente è …
Raccolta olive. Come e quando farla
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa raccolta delle olive richiede alcune conoscenze tecniche e la giusta scelta del periodo. Ecco come …
Gli attrezzi per raccogliere le olive
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaQuali sono gli attrezzi per raccogliere le olive più efficaci? Ecco cosa scegliere tra abbacchiatori, vibratori, …
Come conservare le zucchine sottolio
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa conserva delle zucchine sottolio è una semplice ricetta fatta in casa legata alla tradizione italiana. …
Foglie di olivo. Come preparare in casa un estratto benefico
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’estratto di foglie di olivo è molto utile per diverse patologie e non ha controindicazioni. Vediamo …
La ricetta delle olive schiacciate sott’olio
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLe olive schiacciate sott’olio sono una tipica ricetta autunnale, ideale per accompagnare i nostri aperitivi. Ecco …