La cantaride è un insetto che colpisce diversi alberi, sia ornamentali che da coltivazione, ma che …
olivo
Olivastro. Caratteristiche e coltivazione dell’olivo selvatico
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’olivastro è un albero tipico della macchia mediterranea coltivato a fini ornamentali, ma molto utile a …
Cura e prevenzione della verticillosi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa verticillosi è una patologia fungina molto problematiche per le piante. Vediamo come prevenirla ed eliminarla …
La piralide o margaronia dell’olivo. Danni e difesa biologica
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa margaronia dell’olivo, nota anche come piralide dell’olivo, è un parassita molto dannoso per i nostri …
Fioritura, impollinazione e allegagione degli alberi da frutto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaSe un albero non dà frutti, il problema è spesso legato alla fioritura, all’impollinazione o all’allegagione. …
Marciume radicale fibroso (Armillaria mellea)
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl marciume radicale fibroso è causato dall’Armillaria mellea, fungo commestibile anche noto come chiodino. Vediamone prevenzione …
Eliminare la fumaggine da piante e alberi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa fumaggine è una patina nera e polverosa che imbratta diversi tipi di piante, causando gravi …
Metcalfa pruinosa. Ecco i rimedi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa Metcalfa pruinosa è un parassita molto pericoloso per tantissime specie vegetali. Vediamo come rimediare alle …
La riproduzione per talea delle piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa riproduzione per talea è una tecnica di moltiplicazione delle piante molto usata. Vediamo come effettuarla.
La cercosporiosi dell’olivo (o piombatura dell’olivo)
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa cercosporiosi dell’olivo (o piombatura dell’olivo) è una malattia fungina che colpisce gli uliveti. Vediamo come …