Il Bacillus firmus è un batterio naturalmente presente nel terreno, che ha un’azione nematodicida e un effetto bioprotettore sulle colture.
nematodi
I nematodi entomopatogeni. La lotta bio ai parassiti delle piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaI nematodi entomopatogeni sono dei piccoli organismi vermiformi che proteggono le nostre coltivazioni dai parassiti. Vediamo come.
Capnodis tenebrionis. Come eliminare il capnode delle Drupacee
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl capnode delle drupacee (Capnodis tenebrionis) è un coleottero che colpisce gli alberi da frutto. Vediamo come eliminarlo.
Le micorrize. Cosa sono e perché usarle nell’orto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLe “micorrize” sono una simbiosi naturale tra radici e alcuni particolari funghi, che permette alle piante di crescere più forti e sane.
Il tagete. Un fiore contro i parassiti dell’orto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl tagete è un fiore con funzione antiparassitaria che è bene coltivare nell’orto per proteggere le altre piante dai nematodi.
Punteruolo rosso. Rimedi e prevenzione
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus) è un coleottero molto dannoso per le palme. Ecco i rimedi e la prevenzione.
Il grillotalpa: i rimedi per eliminarlo
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl grillotalpa è un insetto molto pericoloso per le piante dei nostri orti. Vediamo in che modo eliminarlo usando rimedi biologici.
I tripidi. Come eliminarli in modo biologico
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaI tripidi sono piccoli insetti che causano gravi danni alle nostre piante. Vediamo come riconoscerli in tempo ed eliminarli in modo biologico.
Popillia japonica, la difesa biologica dal coleottero giapponese
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa popillia japonica è un insetto che danneggia molti orti e giardini. Vediamo che danni provoca e come difendersi in modo biologico.
L’oziorrinco. I danni, il riconoscimento e la difesa biologica delle piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’oziorrinco è uno degli insetti parassiti più temibili per le nostre piante. Ecco come contrastarlo in maniera biologica efficace.