Il castnide delle palme è un parassita molto dannoso. Vediamo come riconoscerlo e in che modo …
nematodi entomopatogeni
Verme delle castagne (Cydia splendana). Come fare la difesa biologica
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl verme delle castagne è un parassita in grado di rovinare i frutti del castagno in …
I nematodi entomopatogeni. La lotta bio ai parassiti delle piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaI nematodi entomopatogeni sono dei piccoli organismi vermiformi che proteggono le nostre coltivazioni dai parassiti. Vediamo …
La carpocapsa, il principale parassita del melo e del pero
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa carpocapsa (Cydia pomonella), o verme delle mele, è uno dei parassiti più problematici del melo, …
Il rodilegno rosso. Come difendere gli alberi in modo biologico
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl rodilegno rosso è un parassita problematico che colpisce alberi da frutto od ornamentali. Ecco le …
Popillia japonica, la difesa biologica dal coleottero giapponese
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa popillia japonica è un insetto che danneggia molti orti e giardini. Vediamo che danni provoca …
L’oziorrinco. I danni, il riconoscimento e la difesa biologica delle piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’oziorrinco è uno degli insetti parassiti più temibili per le nostre piante. Ecco come contrastarlo in …