Le malattie crittogamiche rappresentano una grave minaccia per le colture agricole. Il Pythium oligandrum è un …
malattie fungine
Peronospora del pomodoro (Phytophthora infestans): ecco come fare la prevenzione
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa peronospora è una delle patologie fungine più temibili e diffuse, in particolare sui pomodori. Ecco …
La carie del legno
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa carie del legno è una malattia fungina che può essere estremamente dannosa per i nostri …
Perché il melograno fa il cuore nero? Cause e soluzioni
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’alternaria del melograno è una malattia fungina che causa nel frutto di questa pianta il famoso …
La botrite o muffa grigia della vite. Danni, prevenzione e cura
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa botrite, detta anche muffa grigia, è una malattia che colpisce molte piante, in particolare la …
La peronospora della vite. Ecco i rimedi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa peronospora della vite è una malattia fungina generata dalla Plasmopara viticola. Ecco come rimediare con …
Le radici delle piante arboree
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLe radici delle piante arboree, pur non essendo visibili ai nostri occhi, svolgono un ruolo molto …