La piralide defogliatrice è un lepidottero che colpisce molti ortaggi, causando gravi danni al raccolto. Vediamo …
lepidotteri
Capua (Adoxophyes orana). Identificazione e difesa del frutteto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa capua è un lepidottero capace di creare molti danni agli alberi da frutto. Vediamo come …
Eulia della vite e dei fruttiferi. Danni e difesa biologica
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’eulia della vite e dei fruttiferi (Argyrotaenia ljungiana) è un parassita che infesta molte tipologie di …
Castnide delle palme (Paysandisia archon). Danni e difesa biologica
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl castnide delle palme è un parassita molto dannoso. Vediamo come riconoscerlo e in che modo …
Nottua defogliatrice dei cavoli (Mamestra brassicae). Ecco come eliminarla
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa nottua defogliatrice dei cavoli (Mamestra brassicace) è un parassita che colpisce non solo i cavoli. …
Il rodilegno rosso. Come difendere gli alberi in modo biologico
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl rodilegno rosso è un parassita problematico che colpisce alberi da frutto od ornamentali. Ecco le …
I principali parassiti dell’albero di pesco, difesa bio e prevenzione
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’albero di pesco è tra i più amati ma, allo stesso tempo, è tra i più …
La nottua del pomodoro, come difendere le nostre piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa nottua del pomodoro, o bruco del pomodoro, è un insetto molto presente sul nostro territorio. …