Per raccogliere i funghi nel modo corretto è di fondamentale importanza seguire alcune regole di buon senso. Vediamo quali sono.
funghi
I licheni. Cosa sono e a cose servono
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl licheni sono formazioni vegetali molto comuni in natura, utili anche come indicatori dell’inquinamento atmosferico. Conosciamoli.
Le micorrize. Cosa sono e perché usarle nell’orto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLe “micorrize” sono una simbiosi naturale tra radici e alcuni particolari funghi, che permette alle piante di crescere più forti e sane.
Corineo delle drupacee: prevenzione e rimedi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl corineo delle drupacee (o vaiolatura, impallinatura e gommosi) è una malattia fungina di pesco, albicocco, mandorlo, susino e ciliegio.
Funghi rositi (lactarius deliciosus), dove e quando trovarli e come prepararli
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaContinuiamo con i frutti tipici del periodo autunnale parlando dei lactarius deliciosus, ossia i funghi rositi…
Funghi porcini. Trucchi, segreti e accortezze per trovarli
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaOggi parliamo dei funghi porcini e della loro raccolta. Ecco i trucchi, i segreti e le accortezze per trovarli senza troppe difficoltà.