Il mughetto è una pianta ornamentale fiori splendidi ma velenosi. Conosciamola meglio e vediamo come coltivarla e con quali accortezze.
fiori
Geranio edera (Pelargonium peltatum). Coltivazione e cure
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl geranio edera (Pelargonium peltatum) è una pianta ornamentale molto diffusa, che sviluppa fiori molto appariscenti. Conosciamola.
Bella di notte (Mirabilis jalapa). Botanica e coltivazione
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa bella di notte è una pianta dai fiori molto belli, coltivata in giardino o in vaso come ornamentale. Conosciamola meglio.
Viole del pensiero (Viola tricolor). Coltivazione e proprietà dei fiori
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLe viole del pensiero sono dei fiori selvatiche che, in alcune varietà, possono anche essere coltivati in giardini e terrazzi. Vediamo come.
La primula. Come coltivarla e quali varietà scegliere
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa primula è una pianta da fiore molto rustica che può essere coltivata con facilità sia in giardino che in vaso. Vediamo come.
Cetoniella (Oxythyrea funesta), eliminarla con rimedi naturali
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa Oxythyrea funesta (volgarmente cetoniella o cetonia funesta), è un insetto dannoso per i fiori. Ecco come eliminarla con rimedi naturali.
La camelia. Coltivarla in giardino e in vaso
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl fiore della camelia è estremamente bello e si può facilmente coltivare in Italia. Vediamo in che modo e di che cure ha bisogno.
Coltivare la lantana in vaso o nell’aiuola
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa lantana è una pianta dalla fioritura variegata che possiamo coltivare sia in vaso che nelle aiuole del nostro giardino. Vediamo come.
Il fiore della violetta. Usi e proprietà
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa violetta, nota anche come viola odorata, è un fiore spontaneo che ha un intenso profumo, diverse proprietà e vari usi, anche culinari.
Albero di Giuda. Usi e coltivazione
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’albero di Giuda (Cercis siliquastrum), chiamato anche siliquastro, è un albero ornamentale splendido, facile da coltivare in giardino.