Con le bucce di banana si può fare un concime naturale casalingo, ricco di importanti elementi nutritivi per il terreno. Scopriamo come.
concime
Cos’è la vermiculite e perché è utile per le piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa vermiculite è un minerale naturale che può essere molto utile per aiutare lo sviluppo delle piante. Ecco cos’è e come usarla.
Borlanda fluida, concime organico per orto e frutteto biologico
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa borlanda fluida è un concime organico liquido ottenuto dalla melassa di barbabietola. Vediamo come utilizzarla.
La cornunghia: concime organico per l’orto e il frutteto biologico. Proprietà e utilizzi pratici
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa cornunghia è un ottimo concime organico capace di nutrire correttamente sia le piante dell’orto che gli alberi del frutteto. Conosciamola.
Usare lo stallatico per concimare l’orto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLo stallatico è un ottimo concime naturale che può sostituire il letame maturo qualora fosse difficile reperirlo. Conosciamolo meglio.
Come usare i lupini macinati per concimare le piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaI lupini macinati sono un ottimo modo per concimare le piante acidofile sia nell’orto che in vaso. Vediamo come e quando usarli.
La cenere di legna. Come utilizzarla per concimare l’orto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa cenere di legna è un ottimo concime organico da usare nell’orto biologico. Vediamo quale legna usare e in che modo spargerla sul terreno.