I fondi del caffè possono essere un’ottima soluzione per concimare in modo naturale le piante del nostro orto. Vediamo come.
concime organico
Come scegliere il letame e concimare l’orto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’uso del letame è un antico metodo naturale di concimazione dell’orto. Ecco come scegliere il letame giusto e stenderlo sul terreno.
La cenere di legna. Come utilizzarla per concimare l’orto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa cenere di legna è un ottimo concime organico da usare nell’orto biologico. Vediamo quale legna usare e in che modo spargerla sul terreno.
L’humus di lombrico, concime organico per l’orto biologico
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’humus di lombrico è tra i concimi organici usati in agricoltura biologica per nutrire piante, ortaggi e alberi da frutto. Ecco i vantaggi.
La lombricoltura. Allevare lombrichi per ottenere concime organico
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa lombricoltura (o vermicompostaggio), è l’allevamento dei lombrichi per produrre concime organico. Ecco come procedere per realizzarla.