Come organizzare una buona rotazione colturale per evitare la perdita di fertilità del terreno.
coltivazione biologica
Il nespolo giapponese. Le caratteristiche e la coltivazione biologica
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl nespolo giapponese è un albero molto amato sia per i suoi dolci frutti che per …
I prodotti consentiti in agricoltura biologica
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaQuali sono i prodotti il cui uso è consentito in agricoltura biologica? Ecco una risposta chiara …
Come preparare il terreno per l’orto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaPreparare il terreno per l’orto, prima della semina, è una delle operazioni più importanti per ottenere …
Coltivazione del kiwi. Ecco come procedere nel modo corretto
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaEcco come coltivare kiwi nel proprio frutteto evitando di commettere i classici errori di cui nessuno …
I fichi d’India. Coltivazione biologica e trucchi per raccoglierli
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaColtivare i fichi d’India è facile. Ecco le giuste tecniche, le proprietà dei frutti e i …
Coltivazione biologica. Perché scegliere questo tipo di agricoltura?
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaQuali sono i vantaggi della coltivazione biologica? Perché le tecniche bio sono da preferire alle tecniche …