Il cervo volante è un coleottero innocuo per le piante e gli esseri umani, che rischia …
coleotteri
Coleottero della frutta secca (Carpophilus hemipterus)
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl coleottero della frutta secca, a dispetto del nome, che non danneggia solo la frutta a …
La Cetonia aurata. Come rimuoverla dalle piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa Cetonia aurata è un coleottero che, in forma larvale, è molto dannoso per le nostre …
Punteruolo del grano. Prevenzione e rimedi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl punteruolo del grano, noto anche come calandra, è un coleottero che infesta spesso granaglie e …
Punteruolo rosso. Rimedi e prevenzione
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus) è un coleottero molto dannoso per le palme. Ecco i rimedi …
Elateridi: come eliminare le infestazioni
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaGli elateridi, noti anche come ferretti, sono parassiti terricoli molto problematici per le nostre colture. Vediamo …
Popillia japonica, la difesa biologica dal coleottero giapponese
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa popillia japonica è un insetto che danneggia molti orti e giardini. Vediamo che danni provoca …
L’oziorrinco. I danni, il riconoscimento e la difesa biologica delle piante
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaL’oziorrinco è uno degli insetti parassiti più temibili per le nostre piante. Ecco come contrastarlo in …