L’Anarsia lineatella è un tipico parassita delle drupacee che causa danni sia agli alberi che ai frutti. Ecco come eliminarla.
albicocco
Le Drupacee. Le caratteristiche delle gemme e dei rami
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLe Drupacee sono un raggruppamento di alberi da frutto molto coltivati nel nostro Paese. Vediamone insieme le caratteristiche principali.
Corineo delle drupacee: prevenzione e rimedi
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaIl corineo delle drupacee (o vaiolatura, impallinatura e gommosi) è una malattia fungina di pesco, albicocco, mandorlo, susino e ciliegio.
Albicocco, come coltivarlo in biologico
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaEcco come coltivare un albicocco in modo biologico, prevenendo malattie e infestazioni. Scopriamo qual è il giusto sesto d’impianto e la corretta potatura.
La monilia, difesa e prevenzione da questo fungo delle drupacee
di: Carmine Mauro ed Enrico Miceli | Agronomo e Tecnico di redazione | Coltivazione BiologicaLa monilia (o moniliosi), è una malattia fungina che colpisce ciliegi, peschi, albicocchi e susini. Ecco come contrastarla in modo bio.