Le ferite di potatura degli alberi sono canali per malattie o infestazioni di parassiti. Ecco come disinfettarle e proteggere l’albero.
Tecniche bio
Smaltire gli scarti di potatura correttamente è importante per il rispetto della legge e dell’ambiente. Ecco come rimuovere rami e foglie.
I residui colturali, ossia gli scarti di vegetazione che restano nell’orto a fine ciclo, possono essere una risorsa. Ecco come utilizzarli.
La talea è uno dei modi più usati per la riproduzione del melograno. È una tecnica semplice, ma che richiede alcune attenzioni. Scopriamola.
Per curare l’orto in estate bisogna mettere in pratica tutta una serie di buone pratiche agronomiche. Vediamo quali sono.
Realizzare il sostegno per i pomodori con il filo è una pratica molto utile per aumentare la produttività della pianta e facilitare i lavori.
Concimare i pomodori è un’operazione importante per la buona riuscita di questa coltivazione. Vediamo come farla nel modo giusto.
La falsa semina è una tecnica molto utile per il controllo delle erbe infestanti presenti nel nostro orto. Vediamo come praticarla.
Costruire un semenzaio riscaldato è una soluzione semplice ed economica per anticipare semine e trapianti, proteggendo le piantine dal gelo.
È necessario, in inverno, proteggere il limone dal freddo. Vediamo come evitare che l’albero subisca gravi danni dovuti al gelo.