L’acero campestre è una specie arborea dal grande pregio ornamentale, che ha anche molti usi e diverse proprietà benefiche. Conosciamolo.
Selvicoltura
Lo spino di Giuda è un albero spontaneo che può anche essere coltivato. È spesso usato per realizzare delle impenetrabili siepi. Conosciamolo.
L’ontano nero è un albero molto apprezzato in falegnameria e ha, inoltre, molte proprietà benefiche per l’uomo. Conosciamolo meglio.
L’olivastro è un albero tipico della macchia mediterranea coltivato a fini ornamentali, ma molto utile a livello ambientale. Scopriamolo.
Il pino mugo è un arbusto spontaneo della famiglia delle Pinaceae. È noto anche come pino montano e possiede molte virtù benefiche.
Il salice bianco è un albero molto usato per ornare i giardini e consolidare terreni. La sua corteccia ha, inoltre, proprietà benefiche.
Il pioppo nero è un albero che ha un forte valore ornamentale, molte proprietà benefiche e il suo legno è molto usato a livello industriale.
Il sorbo degli uccellatori è un albero selvatico che può anche essere coltivato. Ecco le sue caratteristiche e le proprietà dei frutti.
L’orniello (Fraxinus ornus) è la specie di frassino più adatta per la produzione della manna. Conosciamolo meglio e vediamo come coltivarlo.
Il larice è un albero che produce un legno di ottima qualità e che regala una resina, la trementina, dalle preziose proprietà. Scopriamolo.