Le crocette di fichi secchi sono un dolce che si ottiene dalla lavorazione del fico, tipico del cosentino. Vediamo come si prepara.
Conserve
-
-
Il miele di fichi è un prodotto tipico calabrese che si ottiene dalla lavorazione del fico. Vediamo come realizzarlo in casa.
-
La confettura o marmellata di ciliegie è una ricetta molto semplice, utile per gustare questo frutto in tutti i periodi dell’anno.
-
Vediamo alcuni semplici trucchi per capire se le uova che abbiamo in casa (magari appena acquistate) sono fresche oppure vecchie.
-
La confettura di uva e fichi è un mix molto gustoso, eccellente per la preparazione di dolci o per gustare tal quale. Vediamone la ricetta.
-
La ricetta per fare i fichi caramellati è facile da realizzare e permette di conservare i nostri fichi a lungo. Vediamo come procedere.
-
Per preparare la mostarda di uva non servono ricette troppo complesse. Tutto ciò che occorre è un po’ di pazienza e una buona uva.
-
Fare la passata di pomodoro in casa è della tradizione culinaria italiana. Vediamo quali pomodori scegliere e come procedere per realizzarla.
-
Vediamo come sterilizzare i vasetti in vetro (sia al forno che in acqua calda) così da poter fare le conserve in tutta sicurezza.
-
La ricetta delle confettura di fichi d’India è facile e intuitiva. Ecco come procedere passo passo per realizzarla al meglio.