La verticillosi è una patologia fungina molto problematiche per le piante. Vediamo come prevenirla ed eliminarla con rimedio bio.
Malattie
-
-
L’oidio della vite è una delle malattie più problematiche che si possano incontrare in viticoltura. Vediamo come prevenirla o guarirla.
-
Se le foglie di basilico sono nere, forse è colpa del patogeno P. belbahrii, vettore della peronospora del basilico. Ecco come eliminarlo.
-
Le più importanti malattie del pesco possono essere di due tipi, fungine e batteriche. Vediamole insieme e capiamo come combatterle.
-
Le malattie delle rose sono diverse e hanno bisogno tutte di accortezze particolari. Vediamo come riconoscerle ed eliminarle.
-
La slupatura è una tecnica di potatura che consente, se fatta con le dovute attenzioni, di guarire gli alberi dalla carie dell’olivo.
-
Il mal bianco sulla salvia può essere molto pericoloso. Vediamo come eliminarlo con l’utilizzo di rimedi biologici.
-
La botrite, detta anche muffa grigia, è una malattia che colpisce molte piante, in particolare la vite. Ecco come prevenirla e combatterla.
-
La peronospora della vite è una malattia fungina generata dalla Plasmopara viticola. Ecco come rimediare con la lotta biologica.
-
Il marciume radicale fibroso è causato dall’Armillaria mellea, fungo commestibile anche noto come chiodino. Vediamone prevenzione e danni.