La zeolite è un minerale vulcanico usato in agricoltura biologica, che migliora il terreno e previene molte malattie delle piante.
Vigneto
-
-
La tignoletta della vite è un lepidottero dannoso non solo per il vigneto ma anche per diversi alberi da frutto. Ecco come eliminarla.
-
La peronospora della vite è una malattia fungina generata dalla Plasmopara viticola. Ecco come rimediare con la lotta biologica.
-
Il cordone speronato è una forma di allevamento molto diffusa che si utilizza nella potatura della vite. Vediamo come realizzarlo.
-
L’allevamento a Guyot è un classico sistema di coltivazione della vite. Vediamo come impostarlo e quali sono le sue varianti.
-
La potatura della vite è un insieme di operazioni da taglio da eseguire in diversi periodi dell’anno. Vediamo come farla correttamente.
-
La scelta del giusto portainnesti della vite è fondamentale per la buona riuscita di ogni vigneto. Vediamo come farla nel modo migliore.
-
Conoscere le fasi fenologiche della vite è importante per curare la vigna e produrre un’uva di elevata qualità. Vediamo insieme quali sono.
-
La pianta di vite che produce l’uva italiana prende il nome scientifico di Vitis vinifera sativa. Conosciamola insieme.
-
L’inerbimento consiste nel rivestire il terreno occupato dalle nostre coltivazioni con una copertura erbacea. Ecco come farlo.