Piantare un albero da frutto in maniera corretta è fondamentale per crescere alberi sani e rigogliosi. Si tratta di un dettaglio importante per ottenere grandi soddisfazioni nel frutteto familiare. Facciamo riferimento al frutteto familiare, poiché, infatti, bisogna distinguere tra la messa a dimora di uno o pochi alberi e quella di un vero e proprio impianto a fini commerciali, magari nell’ambito di un’azienda agricola.
I post più letti
-
Il sapone di Marsiglia può essere un ottimo antiparassitario naturale per la difesa del nostro orto biologico. Vediamo come usarlo.
-
Le lumache, chiocciole o limacce che siano, sono una presenza molto nota e temuta nei nostri orti. Ecco come allontanarle in modo biologico.
-
Il bicarbonato di sodio è un rimedio casalingo per il nostro orto indicato soprattutto per il trattamento di malattie fungine come l’oidio e la peronospora.
-
La sfemminellatura dei pomodori è un’operazione colturale fondamentale per avere pomodori grandi, sani, dolci e succosi. Vediamo insieme come farla.
-
Gli innesti sono una tecnica agraria molto usata per riprodurre le piante, soprattutto negli alberi da frutto. Vediamone i diversi tipi e come funzionano.
-
L’albero di pistacchio cresce è molto rustico e regala frutti noti e apprezzati sin dall’antichità. Ecco come coltivarlo nel modo corretto.
-
La bolla del pesco (Taphrina deformans) è la principale malattia fungina di questo albero da frutto. Ecco come eliminarla e prevenirla.
-
La cenere di legna è un ottimo concime organico da usare nell’orto biologico. Vediamo quale legna usare e in che modo spargerla sul terreno.
-
Il nocino è un liquore della tradizione italiana che dev’essere realizzato nel periodo d’inizio estate. Ecco la ricetta e come conservarlo.