Il geco è un piccolo animale che spesso vive nelle nostre case. Conosciamolo meglio e capiamo perché è un bene se decide di abitare con noi.
Fauna selvatica
La ghiandaia è un uccello molto presente sul territorio italiano e ha una notevole importanza da un punto di vista ambientale. Conosciamola.
L’upupa è un uccello particolare che può però essere molto utile all’interno di un orto biologico. Conosciamolo meglio e capiamo perché.
L’ape legnaiola è un importante insetto impollinatore, innocuo per l’uomo, ma molto utile per l’ecosistema. Conosciamolo meglio.
L’istrice, noto anche come porcospino, è un animaletto comune in Itala, che purtroppo può rovinare il nostro orto. Conosciamolo meglio.
L’orbettino è un rettile, simile a un serpente, che possiamo spesso trovare negli orti. Vediamo perché è necessario proteggerlo.
Lo scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis) è un goffo insetto che vive nei boschi e nelle campagne italiane. Conosciamolo meglio.
La mantide religiosa è un insetto molto comune nel sud dell’Europa. Vediamo per quale ragione è utile averla nell’orto.
Il macaone (o Papilio machaon) è una splendida farfalla molto comune in Italia. È però anche un bruco che abita i nostri orti. Conosciamolo.
Il riccio è un simpatico animaletto molto comune in Italia. Vediamo perché è utile nell’orto e come convincerlo a vivere sul nostro terreno.