Privacy & Transparency

We and our partners use cookies to Store and/or access information on a device. We and our partners use data for Personalised ads and content, ad and content measurement, audience insights and product development. An example of data being processed may be a unique identifier stored in a cookie. Some of our partners may process your data as a part of their legitimate business interest without asking for consent. To view the purposes they believe they have legitimate interest for, or to object to this data processing use the vendor list link below. The consent submitted will only be used for data processing originating from this website. If you would like to change your settings or withdraw consent at any time, the link to do so is in our privacy policy accessible from our home page..

Vendor List | Privacy Policy
Coltivazione Biologica
  • Orto
  • Frutteto
    • Alberi da frutto classici
    • Alberi da frutto esotici
    • Uliveto
    • Vigneto
  • Piante
    • Aromatiche
    • Ornamentali
    • Spontanee
  • Patologie e cure
    • Fitopatie
    • Malattie
    • Parassiti
    • Rimedi naturali
  • Lavorazioni
    • Attrezzi
    • Calendari
      • Calendari lunari
      • Calendari stagionali
    • Tecniche
    • Terreno
  • Fuori dall’orto
    • Fauna selvatica
    • Funghi
    • Selvicoltura
  • Ricette
    • Conserve
    • Liquori
    • Piatti
Fitopatie

Il marciume delle zucchine. Cause e rimedi

Coltivazioni

Come piantare cavoli in un orto

AromaticheColtivazioniPiante e fiori

Come coltivare basilico. Semina, cure, raccolta e conservazione

FitopatiePatologie e cure

Perché i pomodori diventano neri sotto? Cause e rimedi

Coltivazioni

Il cavolo nero, come coltivarlo e le caratteristiche della pianta

Calendario e fasi lunari

Il calendario lunare di giugno 2023

Piante e fioriSpontanee

Ortica. Raccolta, antichi usi e ricette

Coltivazioni

Come coltivare lattuga canasta e romana

Piatti

Ricetta con carote e yogurt magro

MalattieUliveto

La cercosporiosi dell’olivo (o piombatura dell’olivo)

Fauna selvatica

Insetto stecco. Come riconoscerlo e allevarlo in terrario

Parassiti

Afidone della patata e del pomodoro (Macrosiphum euphorbiae)

Alberi da frutto classiciFruttetoParassiti

Perché trovo i vermi nelle giuggiole? Cause e soluzioni pratiche

Alberi da frutto classici

Il nespolo comune, caratteristiche e coltivazione

Coltivazioni

Come coltivare la rapa

Rimedi e preparati

Vespe e calabroni. Come catturarli con le trappole alimentari

Alberi da frutto esoticiFrutteto

Kiwano (Cucumis metulifer). Coltivazione e proprietà dei frutti

Piante e fioriSpontanee

Ombelico di Venere (Umbilicus rupestris). Caratteristiche botaniche e usi

OrnamentaliPiante e fioriTecniche bio

La potatura delle rose. Ecco come procedere correttamente

Fauna selvatica

Come proteggere l’orto da topi e arvicole senza usare veleni

Alberi da frutto classici

Come coltivare una pianta di limone

Fauna selvatica

Il riccio. Un simpatico mammifero utile nell’orto contro topi e parassiti

Selvicoltura

Albizia (A. julibrissin). Come coltivare l’acacia di Costantinopoli

Rimedi e preparatiVigneto

La zeolite per migliorare il terreno ed eliminare parassiti e funghi

Tecniche bioTerreno

La cenere di legna. Come utilizzarla per concimare l’orto

Rimedi e preparati

Bacillus thuringiensis: l’insetticida biologico che elimina i parassiti dell’orto

Coltivazioni

Come coltivare la cicoria pan di zucchero

Piante e fioriSpontanee

Marrubio (Marrubium vulgare). Caratteristiche, proprietà e usi

Piante e fioriSpontanee

Colchico (Colchicum autumnale). Il falso zafferano velenoso

Fauna selvatica

Geco comune (Tarentola mauritanica), una fortuna averlo in casa

Alberi da frutto esoticiFrutteto

Artiglio del diavolo: cos’è, a cosa serve e come si usa

Parassiti

Criocera del giglio (Lilioceris lilii). Danni alle piante e difesa biologica

AttrezziTecniche bio

Rete ombreggiante, come difendere le piante dal caldo

Alberi da frutto classici

Il mirtillo gigante americano, come impiantarlo e coltivarlo

Alberi da frutto classiciFrutteto

I 10 piccoli frutti dimenticati da coltivare nel frutteto familiare

Coltivazioni

Arachidi, la coltivazione della pianta nell’orto domestico

LavorazioniTecniche bio

Le prime cure dopo il trapianto dei pomodori

Tecniche bioTerreno

Compost domestico. Come fare compostaggio nel modo giusto

Coltivazioni

Come si seminano le melanzane

Terreno

Come scegliere il letame e concimare l’orto

Tecniche bio

Come curare l’orto in estate

Piante e fioriSpontanee

Facelia (Phacelia tanacetifolia). Semina e coltivazione

ParassitiUliveto

Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina)

Alberi da frutto classiciCalendariFruttetoLavorazioni

Quali sono i lavori che bisogna fare nel mese di maggio nel frutteto?

OrnamentaliPiante e fiori

Come coltivare il gelsomino (Jasminum)

OrnamentaliPiante e fiori

Gelsomino di San Giuseppe. Coltivazione in giardino o in vaso

Coltivazioni

La semina e la coltivazione delle patate

Piante e fioriSpontanee

L’amaranto comune, una pianta spontanea buona e benefica

Alberi da frutto classici

Albero di giuggiole. Coltivazione e caratteristiche

OrnamentaliPiante e fiori

Agnocasto (Vitex agnus castus). Coltivazione in giardino, proprietà e usi

Coltivazioni

La scarola riccia. Metodi di coltivazione e proprietà

Piante e fioriSpontanee

Ruchetta selvatica (Diplotaxis tenuifolia)

Tecniche bio

Semi di pomodori, come conservarli e perché

OrnamentaliPiante e fiori

Caprifoglio (Lonicera caprifolium). Coltivazione e proprietà officinali

MalattiePatologie e cure

Ticchiolatura rose. Sintomi, prevenzione e rimedi naturali

Alberi da frutto classici

Il sorbo domestico, come coltivare questo antico albero

Rimedi e preparatiTecniche bio

La beauveria bassiana e la lotta microbiologica ai parassiti dell’orto

Parassiti

Aleurocanthus spiniferus. Rimedi naturali e danni sulle piante

Alberi da frutto esotici

I frutti esotici coltivabili in Italia con facilità

Calendario e fasi lunari

Il calendario lunare di febbraio 2023

OrnamentaliPiante e fiori

Come coltivare la palma nana

Coltivazioni

Come coltivare la cicoria da taglio

Parassiti

Il grillotalpa: i rimedi per eliminarlo

OrnamentaliPiante e fiori

I bulbi dei tulipani olandesi, come e quando piantarli

OrnamentaliPiante e fiori

Palma Areca (Dypsis lutescens), ecco come curarla in casa

Coltivazioni

Come coltivare le patate nel sacco

OrnamentaliPiante e fiori

Il tronchetto della felicità (Dracaena fragrans)

Ricette

Raffreddore: rimedi naturali con limone, miele e cannella

OrnamentaliPiante e fiori

Maggiociondolo (Laburnum anagyroides)

Parassiti

Nottua defogliatrice dei cavoli (Mamestra brassicae). Ecco come eliminarla

AromaticheConservePiante e fiori

Come raccogliere il basilico e conservarlo nel modo giusto

Coltivazioni

Come e quando piantare i finocchi

OrnamentaliPiante e fiori

Oleandro (Nerium oleander). Coltivazione e rischi di tossicità

Selvicoltura

Orniello (Fraxinus ornus). Coltivazione ed estrazione della manna

Liquori

La ricetta del liquore ai fichi d’india

Alberi da frutto classici

La coltivazione dell’albero di nocciole

Parassiti

Popillia japonica, la difesa biologica dal coleottero giapponese

Piante e fioriSpontanee

Equiseto (Equisetum arvense). Caratteristiche, proprietà e usi

Fauna selvatica

L’istrice (o porcospino). Come proteggere l’orto

Tecniche bio

Come fare il sostegno per i pomodori con il filo

OrnamentaliPiante e fiori

Come coltivare i girasoli per decorare l’orto o il giardino

OrnamentaliPiante e fiori

La rosa di Gerico, la pianta dei “miracoli”

Attrezzi

Come fare l’orto nei vasi in tessuto geotessile

Conserve

Come fare i pomodori secchi sott’olio

Selvicoltura

Olivastro. Caratteristiche e coltivazione dell’olivo selvatico

Alberi da frutto classici

La potatura del susino. Come e quando farla

Calendari stagionaliTecniche bio

I lavori di giugno nell’orto

ConserveUliveto

La ricetta delle olive schiacciate sott’olio

Piante e fioriSpontanee

Il cardo mariano. Una pianta spontanea dalle proprietà curative

Parassiti

Punteruolo della bietola o lisso. Le diverse specie, danni e difesa biologica

Piante e fioriSpontanee

Zigolo dolce (o chufa). Proprietà e usi

AttrezziTecniche bio

Usare le serre a tunnel per coltivare l’orto in inverno

Tecniche bio

La potatura delle melanzane

Fauna selvatica

Cervo volante (Lucanus cervus). Un coleottero da proteggere

Parassiti

Anobio del pane. Eliminare le infestazioni

Conserve

Come conservare i pomodorini al piennolo

Fauna selvatica

Il pettirosso. Il piccolo uccello (utile nell’orto) che annuncia l’inverno

Fauna selvatica

Il morso di zecca. Come comportarsi, pericoli e precauzioni

Coltivazioni

Come coltivare la rucola in maniera biologica

Alberi da frutto classici

Il prugnolo selvatico, conosciamo questa pianta ricca di benefici

Ultimi articoli pubblicati

  • Pomodori Belmonte, tecniche e segreti per coltivare i giganti calabresi

    Di Coltivazione Biologica 7 Giugno 2023

    I pomodori di Belmonte sono una varietà di pomodoro gigante molto gustosa che possiamo coltivare nei nostri orti. Ecco come.

  • Portulaca grandiflora, come coltivarla in giardino o in vaso

    Di Coltivazione Biologica 6 Giugno 2023

    La Portulaca grandiflora è una pianta molto coltivata per via dei suoi splendidi fiori colorati. Vediamo insieme come prendercene cura.

  • Cocciniglia Takahashia japonica, una nuova minaccia per gli alberi

    Di Coltivazione Biologica 5 Giugno 2023

    Nel mondo delle piante, ogni tanto emergono nuove minacce che mettono a rischio la salute degli…

Post più recenti
Post precedenti

Coltivazioni

Pomodori Belmonte, tecniche e segreti per coltivare i giganti calabresi

I pomodori di Belmonte sono una varietà di pomodoro gigante molto gustosa che possiamo coltivare nei nostri orti. Ecco come.

Di Coltivazione Biologica 7 Giugno 2023

Giardinaggio urbano, i consigli per farlo con successo

Il giardinaggio urbano è un modo di fare giardinaggio, o di coltivare un orto, utilizzando gli spazi cittadini disponibili. Ecco come farlo.

Di Coltivazione Biologica 15 Maggio 2023

Le consociazioni dell’orto biologico

Di Coltivazione Biologica 26 Aprile 2023

Come si coltivano i funghi champignon

Di Coltivazione Biologica 20 Aprile 2023

Come creare un orto anche se non si dispone di un terreno

Di Coltivazione Biologica 10 Aprile 2023

Peperoncino acrata venezuelano: caratteristiche e consigli per la coltivazione

Di Coltivazione Biologica 7 Aprile 2023

5 verdure dalla crescita veloce da piantare ad aprile nell’orto

Di Coltivazione Biologica 4 Aprile 2023

Come coltivare le erbe aromatiche in modo biologico

Di Coltivazione Biologica 3 Aprile 2023
Guarda tutto

Alberi da frutto classici

Quando e come raccogliere i limoni nel modo giusto. Ecco gli errori più comuni

La raccolta dei limoni deve avvenire nel giusto periodo per far sì che i frutti siano succosi e saporiti. Ecco quando e come farla.

Di Coltivazione Biologica 24 Maggio 2023

Quali sono i lavori che bisogna fare nel mese di maggio nel frutteto?

Nel frutteto di maggio è bene sbrigare tutta una serie di lavori, per avere cura dei propri alberi da frutto nel miglior modo possibile.

Di Coltivazione Biologica 12 Maggio 2023

Come fare una margotta di limone

Di Coltivazione Biologica 28 Marzo 2023

Mini kiwi (Actinidia arguta). Caratteristiche e coltivazione

Di Coltivazione Biologica 20 Febbraio 2023

Ciliegio di Nanchino (Prunus tomentosa). Ecco come si coltiva nel frutteto

Di Coltivazione Biologica 19 Febbraio 2023

La potatura dei lamponi, a cosa serve e come farla

Di Coltivazione Biologica 1 Febbraio 2023

La potatura del pistacchio

Di Coltivazione Biologica 25 Gennaio 2023

La potatura gelso

Di Coltivazione Biologica 18 Gennaio 2023
Guarda tutto

Alberi da frutto esotici

Come coltivare il goji nel frutteto

Di Coltivazione Biologica 21 Maggio 2023

Artiglio del diavolo: cos’è, a cosa serve e come si usa

Di Coltivazione Biologica 30 Marzo 2023

Noci di macadamia: cosa sono, proprietà e utilizzi

Di Coltivazione Biologica 24 Marzo 2023

Come coltivare una pianta di ananas in vaso

Di Coltivazione Biologica 22 Febbraio 2023

Pepe nero (Piper nigrum), ecco i consigli per la coltivazione

Di Coltivazione Biologica 27 Gennaio 2023

L’anacardio (Anacardium occidentale): coltivazione e caratteristiche

Di Coltivazione Biologica 17 Gennaio 2023
Guarda tutto

Vigneto

Bostrico della vite (Sinoxylon perforans). Danni e uso delle trappole

Il bostrico della vite è un coleottero capace di danneggiare i vigneti e i frutteti, spesso in modo grave. Ecco come prevenirlo o eliminarlo.

Di Coltivazione Biologica 25 Settembre 2022

Flavescenza dorata della vite. Sintomi sulla pianta e controllo biologico

Di Coltivazione Biologica 15 Luglio 2022

Come eliminare la cicalina della vite (Scaphoideus titanus)

Di Coltivazione Biologica 13 Luglio 2022

Eulia della vite e dei fruttiferi. Danni e difesa biologica

Di Coltivazione Biologica 19 Agosto 2021

Oidio della vite. Prevenzione agronomica e difesa biologica

Di Coltivazione Biologica 12 Giugno 2021
Guarda tutto

Uliveto

Nocciolino di sansa, il combustibile ecologico alternativo al pellet

Il nocciolino di sansa è uno scarto della spremitura delle olive che può essere usato come combustibile ecologico ed economico nelle stufe.

Di Coltivazione Biologica 20 Dicembre 2022

La potatura dell’olivo a vaso policonico. Peculiarità e vantaggi

Di Coltivazione Biologica 24 Giugno 2021

La piralide o margaronia dell’olivo. Danni e difesa biologica

Di Coltivazione Biologica 10 Dicembre 2020

La slupatura. Come sanare la carie dell’olivo

Di Coltivazione Biologica 26 Novembre 2020

Cotonello dell’olivo (Euphyllura olivina). Danni e difesa biologica

Di Coltivazione Biologica 31 Maggio 2020
Guarda tutto

Patologie e cure

  • Cocciniglia Takahashia japonica, una nuova minaccia per gli alberi

    Nel mondo delle piante, ogni tanto emergono nuove minacce che mettono a rischio la salute degli…

    Di Coltivazione Biologica 5 Giugno 2023
  • Peronospora del pomodoro (Phytophthora infestans): ecco come fare la prevenzione

    La peronospora è una delle patologie fungine più temibili e diffuse, in particolare sui pomodori. Ecco come porvi rimedio in modo efficace e biologico.

    Di Coltivazione Biologica 4 Giugno 2023
  • Peronospora della patata. Sintomi, danni e difesa biologica

    Phytophthora infestans è un fungo che causa la peronospora della patata, malattia molto dannosa per questo ortaggio. Ecco come eliminarlo.

    Di Coltivazione Biologica 1 Giugno 2023
Guarda tutto

Piante e fiori

Portulaca grandiflora, come coltivarla in giardino o in vaso

Di Coltivazione Biologica 6 Giugno 2023

Scindapsus pictus, come coltivarlo in casa

Di Coltivazione Biologica 2 Giugno 2023

Come raccogliere il basilico e conservarlo nel modo giusto

Di Coltivazione Biologica 27 Maggio 2023

Strelitzia o uccello del paradiso, come coltivarla in giardino o in vaso

Di Coltivazione Biologica 20 Maggio 2023

Ciliegia di Gerusalemme (Solanum pseudocapsicum). Come coltivarla in giardino e in vaso

Di Coltivazione Biologica 19 Maggio 2023

Palma Areca (Dypsis lutescens), ecco come curarla in casa

Di Coltivazione Biologica 14 Maggio 2023
Guarda tutto

Tecniche bio

  • L’uso del rame in agricoltura biologica per prevenire la peronospora e le altre malattie fungine

    Di Coltivazione Biologica 3 Giugno 2023
  • Come recuperare l’acqua piovana e usarla per irrigare l’orto

    Di Coltivazione Biologica 22 Maggio 2023
  • Evitare il ristagno idrico nell’orto con le giuste tecniche

    Di Coltivazione Biologica 13 Maggio 2023
  • Esistono verdure che si possono coltivare senza acqua?

    Di Coltivazione Biologica 11 Maggio 2023
  • La lotta biologica contro le infestanti

    Di Coltivazione Biologica 7 Maggio 2023
  • Come e quando irrigare il basilico, sia in vaso che nell’orto

    Di Coltivazione Biologica 29 Aprile 2023
Guarda tutto

Attrezzi

  • Forbici da potatura: tipologie, tecniche di affilatura e manutenzione per farle durare a lungo

    Di Coltivazione Biologica 21 Gennaio 2023
  • Il raccogli frutta. Un pratico attrezzo per raccogliere i frutti in sicurezza

    Di Coltivazione Biologica 2 Luglio 2021
  • La grelinette, un attrezzo utile per lavorare l’orto domestico

    Di Coltivazione Biologica 7 Febbraio 2021
  • Usare le serre a tunnel per coltivare l’orto in inverno

    Di Coltivazione Biologica 4 Dicembre 2020
  • Motozappa o motocoltivatore, quale attrezzo scegliere?

    Di Coltivazione Biologica 14 Agosto 2020
  • Come fare l’orto nei vasi in tessuto geotessile

    Di Coltivazione Biologica 4 Luglio 2020
Guarda tutto

Terreno

  • Borlanda fluida, concime organico per orto e frutteto biologico

    Di Coltivazione Biologica 31 Maggio 2023
  • La cornunghia: concime organico per l’orto e il frutteto biologico. Proprietà e utilizzi pratici

    Di Coltivazione Biologica 30 Maggio 2023
  • Le lavorazioni del terreno in agricoltura biologica. Quali sono, come farle e a cosa servono

    Di Coltivazione Biologica 15 Aprile 2023
  • Come preparare in casa i fertilizzanti biologici per l’orto

    Di Coltivazione Biologica 11 Aprile 2023
  • Aggiungere zinco al terreno in modo biologico

    Di Coltivazione Biologica 6 Aprile 2023
  • Come preparare il tè di compost

    Di Coltivazione Biologica 5 Aprile 2023
Guarda tutto

Calendario e fasi lunari

Il calendario lunare di giugno 2023

Di Coltivazione Biologica 29 Maggio 2023

Il calendario lunare di maggio 2023

Di Coltivazione Biologica 27 Aprile 2023

Il calendario lunare di aprile 2023

Di Coltivazione Biologica 26 Marzo 2023

Il calendario lunare di marzo 2023

Di Coltivazione Biologica 26 Febbraio 2023
Guarda tutto

Calendari stagionali

Il cambio di ora (solare e legale). Come, quando e perché cambia l’orario

Di Coltivazione Biologica 23 Marzo 2023

Cosa seminare a maggio nell’orto e in semenzaio

Di Coltivazione Biologica 3 Maggio 2021

Cosa piantare ad aprile nell’orto

Di Coltivazione Biologica 1 Aprile 2021

Cosa seminare a marzo nell’orto e nel semenzaio

Di Coltivazione Biologica 1 Marzo 2021
Guarda tutto

Fuori dall'orto

Come proteggere l’orto da topi e arvicole senza usare veleni

Di Coltivazione Biologica 25 Maggio 2023

Albero dell’uva passa (Hovenia dulcis). Come coltivare questo albero amato dalle api

Di Coltivazione Biologica 17 Maggio 2023

Come si coltivano i funghi champignon

Di Coltivazione Biologica 20 Aprile 2023

Come coltivare la catalpa bignonioides

Di Coltivazione Biologica 21 Marzo 2023
Guarda tutto

L'archivio fotografico del sito è messo a disposizione da Depositphotos

Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nuovi articoli nella tua email.

Loading

Cerca nel blog

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Chi siamo
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Navigazione
  • Privacy policy

© Tutti i diritti di questo sito sono riservati - Coltivazione Biologica. Partita iva: 03615600784. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei suoi contenuti senza autorizzazione esplicita. Le informazioni pubblicate non sostituiscono la consulenza di un tecnico specializzato.

  • Orto
  • Frutteto
    • Alberi da frutto classici
    • Alberi da frutto esotici
    • Uliveto
    • Vigneto
  • Piante
    • Aromatiche
    • Ornamentali
    • Spontanee
  • Patologie e cure
    • Fitopatie
    • Malattie
    • Parassiti
    • Rimedi naturali
  • Lavorazioni
    • Attrezzi
    • Calendari
      • Calendari lunari
      • Calendari stagionali
    • Tecniche
    • Terreno
  • Fuori dall’orto
    • Fauna selvatica
    • Funghi
    • Selvicoltura
  • Ricette
    • Conserve
    • Liquori
    • Piatti