La pervinca è una pianta molto rustica, che vanta una lunga tradizione come erba officinale e può essere facilmente coltivata. Conosciamola.
Ultimi articoli pubblicati
-
-
La pilosella è una pianta che vanta una lunga tradizione nella medicina popolare, poiché ha molte applicazioni fitoterapiche. Conosciamola.
-
La salcerella è una pianta che può essere coltivata per adornare i giardini acquatici. Inoltre ha molte proprietà officinali. Conosciamola.
-
L’oleandro è pianta rustica ma dalla splendida fioritura. È molto diffusa, ma anche molto tossica. Capiamone bene i pregi e i pericoli.
Il cetriolo è un ortaggio gustoso e povero di calorie, che ha molte proprietà benefiche per l’organismo. Conosciamoli meglio.
Realizzare il sostegno per i pomodori con il filo è una pratica molto utile per aumentare la produttività della pianta e facilitare i lavori.
La perlite è una roccia vulcanica che, portata ad elevate temperature, si espande e viene usata in agricoltura. Conosciamola.
Utilizzare un raccogli frutta con asta telescopica è il modo più semplice e sicuro di raccogliere la frutta dai propri alberi.
Esistono nel nostro Paese piccoli frutti antichi oramai dimenticati. Vediamo quali sono e come recuperare queste tradizionali coltivazioni.
L’olivello spinoso è una pianta spontanea che può anche essere coltivata e che produce dei frutti con proprietà molto benefiche per l’uomo.
Il benzoino (Styrax benzoin) è una pianta famosa per la sua resina, profumata è medicamentosa. Vediamone le caratteristiche e l’estrazione.
L’eulia della vite e dei fruttiferi (Argyrotaenia ljungiana) è un parassita che infesta molte tipologie di piante. Ecco come eliminarlo.
La potatura dell’olivo a vaso policonico rispetta le esigenze naturali dell’albero e ne ottimizza la produzione. Vediamo come farla.
La cantaride è un insetto che colpisce diversi alberi, sia ornamentali che da coltivazione, ma che ha anche alcune proprietà mediche.
La psilla dell’alloro (Lauritrioza alacris) è un insetto appartenente all’ordine Rynchota, famiglia Triozidae. Questo comune parassita…
Le malattie delle fragole sono molto comuni e dannose, per questo è necessario saperle riconoscere, per prevenirle o contrastarle. Vediamole.
La pervinca è una pianta molto rustica, che vanta una lunga tradizione come erba officinale e può essere facilmente coltivata. Conosciamola.
Il lichene islandico è un organismo vegetale appartenente al mondo dei funghi, che possiede molte proprietà benefiche per l’uomo.
L’ippocastano è un albero molto coltivato a fini ornamentali, ma che ha anche diverse proprietà benefiche. Conosciamolo meglio.
La vanessa del cardo è una farfalla diffusa in quasi tutto il mondo ed è piuttosto dannosa per le colture di carciofi. Conosciamola.