La Portulaca grandiflora è una pianta molto coltivata per via dei suoi splendidi fiori colorati. Vediamo insieme come prendercene cura.
Ultimi articoli pubblicati
Nel mondo delle piante, ogni tanto emergono nuove minacce che mettono a rischio la salute degli…
La peronospora è una delle patologie fungine più temibili e diffuse, in particolare sui pomodori. Ecco come porvi rimedio in modo efficace e biologico.
Il giardinaggio urbano è un modo di fare giardinaggio, o di coltivare un orto, utilizzando gli spazi cittadini disponibili. Ecco come farlo.
Fare le consociazioni in un orto biologico è molto importante per molteplici ragioni. Vediamo insieme quali sono e quali piante consociare.
La raccolta dei limoni deve avvenire nel giusto periodo per far sì che i frutti siano succosi e saporiti. Ecco quando e come farla.
Nel frutteto di maggio è bene sbrigare tutta una serie di lavori, per avere cura dei propri alberi da frutto nel miglior modo possibile.
Il bostrico della vite è un coleottero capace di danneggiare i vigneti e i frutteti, spesso in modo grave. Ecco come prevenirlo o eliminarlo.
Il nocciolino di sansa è uno scarto della spremitura delle olive che può essere usato come combustibile ecologico ed economico nelle stufe.
Nel mondo delle piante, ogni tanto emergono nuove minacce che mettono a rischio la salute degli…
La peronospora è una delle patologie fungine più temibili e diffuse, in particolare sui pomodori. Ecco come porvi rimedio in modo efficace e biologico.
Phytophthora infestans è un fungo che causa la peronospora della patata, malattia molto dannosa per questo ortaggio. Ecco come eliminarlo.
L'archivio fotografico del sito è messo a disposizione da Depositphotos