Una corretta potatura dei lamponi può far sì che il nostro lamponeto produca più frutti e di maggiore qualità. Ecco come farla.
Ultimi articoli pubblicati
-
-
Per seminare gli spinaci correttamente, e avere quindi un buon raccolto, bisogna considerare diversi fattori. Vediamoli insieme.
-
Diamo uno sguardo al calendario lunare del mese di febbraio e cerchiamo di capire quali sono i lavori da fare nell’orto, nel frutteto e nel giardino.
Per seminare gli spinaci correttamente, e avere quindi un buon raccolto, bisogna considerare diversi fattori. Vediamoli insieme.
Coltivare la salvia è molto semplice e chiunque può riuscirci anche in un vaso o in giardino. Vediamo come procedere correttamente.
Una corretta potatura dei lamponi può far sì che il nostro lamponeto produca più frutti e di maggiore qualità. Ecco come farla.
Come effettuare correttamente la potatura del pistacchio, in modo da rendere la pianta più resistente, più sana e più produttiva.
Il bostrico della vite è un coleottero capace di danneggiare i vigneti e i frutteti, spesso in modo grave. Ecco come prevenirlo o eliminarlo.
Il nocciolino di sansa è uno scarto della spremitura delle olive che può essere usato come combustibile ecologico ed economico nelle stufe.
-
La carie del legno è una malattia fungina che può essere estremamente dannosa per i nostri alberi da frutto. Vediamo come prevenirla.
-
La ticchiolatura delle rose è una delle principali malattie di questa pianta da fiore. Vediamo come intervenire con rimedi naturali.
-
La peronospora della lattuga è una malattia fungina molto dannosa per le insalate in generale. Vediamo come riconoscerla e prevenirla.
L'archivio fotografico del sito è messo a disposizione da Depositphotos